A partire dalla seconda metà del 2021 e per i primi mesi del 2022, il Portogallo si è trovato al decimo posto nella classifica dell'UE per l'elettricità più costosa e al 13° per il gas naturale.
Portugal gas and electricity prices in 2022
Portugal gas and electricity prices in 2022 Unsplash

Prezzi del gas e dell'elettricità in Portogallo nel 2022: il Portogallo è stato il 10° Paese dell'Unione Europea (UE) con i prezzi dell'elettricità più alti per il consumo interno e il 13° per il gas naturale nella seconda metà del 2021, secondo l'Energy Services Regulatory Authority (ERSE). Diamo un'occhiata più da vicino all'aumento dei prezzi dell'energia in Portogallo nel 2022 per vedere come potrebbero influenzare il costo della vita in Portogallo.

Prezzi del gas e dell'elettricità nell'UE nel 2022

Secondo i bollettini comparativi dei prezzi dell'energia elettrica e del gas naturale diffusi dall'ERSE, sulla base dei dati dell'Istituto statistico europeo (Eurostat), nella seconda metà del 2021 il prezzo medio dell'energia elettrica nel settore domestico nei 27 paesi dell'UE si è attestato a 0,2447 euro per kilowattora e nell'Eurozona a 0,2569 euro/kWh. Si tratta rispettivamente del 7% e del 12% in più rispetto ai valori osservati in Portogallo (0,2296 euro/kWh).

Prezzi dell'elettricità in Portogallo

Il Portogallo è stato il 10° Paese dell'Unione Europea (UE) con il prezzo più alto dell'elettricità per il consumo interno e il 13° per il gas naturale nella seconda metà del 2021, secondo quanto riportato dall'ERSE a fine aprile.

Average electricity prices in the EU
Average electricity prices in the EU ERSE

"La Spagna ha i prezzi dell'elettricità superiori del 27% e del 12% rispetto a quelli del Portogallo, rispettivamente per il segmento domestico e non domestico", osserva l'ERSE, aggiungendo che "il prezzo medio dell'elettricità in Portogallo è aumentato dell'1,7% nel segmento domestico e del 15% nel segmento non domestico, rispetto allo stesso periodo del 2020”.

Tra giugno e dicembre dello scorso anno, il prezzo medio (comprensivo di tasse e oneri) dell'elettricità nel settore domestico in Portogallo (0,2296 euro/kWh) è stato il 10° più caro tra i 27 paesi dell'UE. In questa speciale classifica la Germania occupa il primo posto mentre l'Ungheria detiene il prezzo dell'elettricità più basso in Europa.

"Nella seconda metà del 2021 i prezzi dell'energia elettrica per il segmento domestico hanno registrato i valori più bassi nei paesi dell'est europeo. I paesi dell'Europa centrale, insieme a Spagna e Irlanda, hanno invece registrato i prezzi dell'energia elettrica più alti tra quelli dell'UE e i paesi dell'eurozona nel loro insieme", afferma l'ERSE.

Prezzi del gas naturale in Portogallo

Il Portogallo è il 13° paese più costoso dell'UE per il gas naturale. Rispetto alla vicina Spagna, "nella seconda metà del 2021 il Portogallo ha registrato i prezzi più bassi sia per il segmento domestico che per quello non domestico".

Il prezzo medio del gas naturale nel settore domestico nei 27 paesi dell'UE si è attestato a 0,1063 euro/kWh), il 16% in più rispetto al valore osservato in Portogallo (0,0914 euro/kWh), mentre il prezzo medio nell'Eurozona è stato del 27% superiore (0,1158 euro/kWh).

Domestic gas prices in Portugal
Domestic gas prices in Portugal ERSE

"La Spagna ha prezzi del gas naturale superiori del 41% e del 16% rispetto al Portogallo, nell'ordine per il segmento domestico e non domestico", ha affermato il regolatore, aggiungendo che "il prezzo medio del gas naturale in Portogallo nel segmento domestico è stagnante rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il segmento non domestico è cresciuto del 68%.

Nel semestre in esame, il prezzo medio (comprensivo di tasse e oneri) del gas naturale pagato dalle famiglie portoghesi è stato il 13° più caro tra i 27 paesi dell'UE, con i prezzi del gas più alti in Svezia e con il gas più economico in Ungheria.

L'ERSE conclude inoltre che, nella seconda metà del 2021, "nell'Europa dell'Est i prezzi più bassi del gas naturale sono stati addebitati ai consumatori domestici nel loro insieme. Svezia, Danimarca, Italia e Paesi Bassi hanno invece registrato i prezzi più elevati del gas naturale nell'Unione Europea".

Tariffe e tasse influiscono pesantemente sul Portogallo

Secondo il regolatore, per quanto riguarda l'energia elettrica "il Portogallo è tra i Paesi con il peso più alto della componente di oneri e tasse. Per i consumatori non domestici, il peso di tasse e oneri è in linea con la media dell'Unione Europea".

Nella fascia di consumo nazionale più rappresentativa (consumo annuo compreso tra 2.500 kWh e 5.000 kWh), il Portogallo ha la terza componente più alta di tasse e oneri in Europa (dopo Danimarca e Germania), che rappresenta il 46% del prezzo totale pagato dai consumatori.

Per quanto riguarda tasse e oneri sul gas naturale, "il Portogallo è tra i Paesi con il peso più alto di questa componente, nel segmento domestico, e il peso più basso nel segmento non domestico".

Nella fascia di consumo nazionale più rappresentativa (consumo annuo inferiore a 5.560 kWh), il Portogallo ha la quinta componente di tasse e oneri più alta in Europa (dopo Paesi Bassi, Danimarca, Germania e Slovenia), rappresentando queste il 27% del prezzo totale pagato dai consumatori.