Quale città scegliere per il tuo Erasmus
Quale città scegliere per il tuo Erasmus

Moltissimi studenti hanno già utilizzato una borsa di studio Eramus. Fare un Erasmus è una decisione davvero importante: se anche tu sei emozionato all’idea di vivere all’estero, iniziare una nuova Università in una località lontana e conoscere persone da tutto il mondo... sicuramente stai prendendo la decisione giusta.
Ma come scegliere la meta migliore?

Scelta dell'università: Informati attraverso il punto Erasmus della tua Università, conoscerai tutta la burocrazia, la documentazione utile e la lista di città tra le quali potrai scegliere. Inoltre non dimenticare di specificare che facoltà stai seguendo, ci saranno Università nelle diverse città che possono fare al caso tuo. 

Costo di vita / Servizi e trasporti: Erasmus finanzia solo in parte il tuo periodo all’estero. Non si parla di cifre altissime e nella maggior parte delle città non ti basterà per coprire l’affitto di una stanza in un appartamento. Stanzia un budget mensile nel quale considererai l’affitto oltre a spese per mangiare e bere fuori, attività ricreative o sportive extrauniversitarie. Valuta inoltre se la tua futura meta abbia un servizio di trasporto efficiente, rapido ed economico per far si che possa spostarti da un luogo all’altro senza problemi.

Fra studio e divertimento

Lingua da imparare: A seconda della lingua che conosci già (o meno) potrai optare per destinazioni diverse.
Se vuoi imparare inglese puoi optare per Inghilterra, Danimarca o Malta mentre se senti più nelle tue corde francese o italiano allora faranno per te le città come Parigi, Nizza, Bologna o Firenze, ecc. Se invece conosci già la lingua del Paese che ti ospiterà e ti piacerebbe continuare lì, prendi in considerazione lo stile di vita e la situazione economica di quella città.

Tempo libero e vita notturna: Informati sull’offerta culturale delle diversecittà e verifica la presenza di sconti per studenti o le strutture che sono accessibili gratuitamente. Per gli studenti di storia dell'arte e architettura, Lisbona è assolutamente da non perdere. Inoltre l’Erasmus è sicuramente un’importante occasione per divertirsi, svagarsi e conoscere gente da tutto il mondo. L’età media dello studente Erasmus è giovanissima quindi sicuramente le città piu grandi hanno una maggiore tipologia e quantità diversa di eventi ogni sera, senza considerare l'ampissima scelta di ristoranti, locali, discoteche o bar.