Estádio do Dragão a Porto / Wikipedia
Estádio do Dragão a Porto / Wikipedia

Questi stadi di calcio sono fonte di molte polemiche per le loro dimensioni, il denaro investito nella loro costruzione e ovviamente per le rivalità delle squadre di calcio.

Che tu sia un appassionato di calcio o meno, scopri i 5 stadi più importanti del Portogallo, per vedere la loro magnificenza con i tuoi occhi. Comincia a tifare... e parti insieme a noi in questo viaggio alla scoperta di uno degli sport più famosi al mondo!

1. Estádio do Dragão – Porto

Estádio do Dragão / Wikimedia Commons
Estádio do Dragão / Wikimedia Commons

Questo stadio, sede del Futebol Clube do Porto, può ospitare fino a 50.100 persone ed è uno dei più grandi stadi del paese.

Progettato dall'architetto Manuel Salgado, ha aperto le sue porte nel novembre del 2003, sostituendo il vecchio Estádio das Antas per una sede più moderna.
In vista di Euro 2004, è stato costruito con numerose aree residenziali e commerciali intorno allo stadio stesso. Inoltre, lo stadio è circondato da moltissime aree verdi e giardini.

Poiché è considerato un punto di riferimento nella cultura di Porto, molti artisti musicali di fama internazionale lo hanno usato come palcoscenico.

Il suo museo, chiamato Museu Futebol Clube do Porto di BMG, offre un viaggio attraverso la storia blu e bianca del club, mettendo in evidenza gli eventi più importanti.

Prezzi dei biglietti - Visita Museo + Stadio:

  • Bambini (dai 5 ai 12 anni): 10 €
  • Adulti: 15 €
  • Over 65: 12 €

Scopri tutte le informazioni cliccando qui.

2. Estádio da Luz – Sport Lisbona e Benfica

Estádio da Luz a Lisbona / Wikipedia
Estádio da Luz a Lisbona / Wikipedia

Proprio come l'Estádio do Dragão, l'Estádio da Luz è stato costruito e inaugurato il 25 ottobre 2003, per sostituire uno stadio molto più vecchio (l'ex Estádio da Luz costruito nel 1954).

Con una capacità di oltre 60.000 persone, il design creato dalla società australiana Populous offre strutture moderne conformi alle norme di sicurezza stabilite dalla FIFA e dalla UEFA.

Qui potrai godere della migliore esperienza da spettatore possibile, tra sedute comodissime ed un'acustica invidiabile.

Puoi visitare lo stadio rosso e bianco e il museo Benfica-Cosme Damião per scoprire tutto sulla storia del Club. Se non riesci a farlo di persona, puoi provare il tour virtuale del museo.

Prezzi dei biglietti:

  • Visita dello stadio: 12,50 €
  • Visita del museo: 10 €
  • Visita dello stadio e del museo: 17,50 €

I membri del club possono visitarlo gratuitamente; i bambini e gli over 65 entrano ad un prezzo agevolato.
Ottieni tutte le informazioni qui.

3. Estádio José Alvalade XXI – Sporting Clube de Portugal

Estádio José Alvade XXI / Wikipedia
Estádio José Alvade XXI / Wikipedia

Vicino all'Estádio da Luz, si trova l'Estádio José Alvalade XXI a Lisbona ed è la casa verde, bianca e gialla del club Sporting Clube de Portugal.
Può ospitare oltre 50.000 spettatori.

Durante i lavori per gli Europei del 2004 e per sostituire lo stadio più vecchio del club, è stato costruito come un nuovo e avveniristico luogo in cui si sono svolti 5 dei giochi Euro 2004, oltre a numerosi concerti di musica. Inoltre, vale la pena menzionare, che questo è stato il primo stadio a ricevere 5 cinque stelle dalla UEFA.

L'intero complesso dello stadio è costato 162 milioni di euro e comprende un centro commerciale, un complesso polisportivo, una palestra, una clinica e un edificio per uffici.

Il club ha il suo museo, all'interno dello stadio, dove è possibile rivivere i momenti gloriosi vissuti dal club, dai suoi giocatori, allenatori e presidenti.

Prezzi dei biglietti - Visita Museo:

  • Bambini (da 6 a 13 anni): 7 €
  • Adulti: 14 €
  • Over 65: 10 €

I membri del club possono visitarlo con uno sconto.

Ottieni tutte le informazioni qui.

4. Estádio Nacional do Jamor – Lo stadio della Nazione

Estádio Nacional do Jamor / Wikimedia Commons
Estádio Nacional do Jamor / Wikimedia Commons

Nella Valle di Jamor, possiamo trovare questo stadio, inaugurato il 10 giugno 1944. È ufficialmente conosciuto come lo Stadio della Nazione, tecnicamente chiamato "Estádio de Honra do Centro Desportivo Nacional do Jamor".

Con una capacità di oltre 37.500 persone, include un campo in erba naturale (utilizzato principalmente per le partite di calcio), una pista da corsa, aree per il salto in lungo e un percorso a ostacoli.

Nel 2003, è stato ristrutturato per migliorare la qualità delle strutture dell'intero complesso.

Puoi fare il tour virtuale dello stadio gratuitamente o addirittura 'affittarlo' per una partita a 260 € all'ora.

5. Estádio da Pedreira - Estádio Municipal de Braga

Estádio da Pedreira a Braga / Wikipedia
Estádio da Pedreira a Braga / Wikipedia

Progettato dall'architetto Eduardo Souto Moura per Euro 2004, l'Estádio da Pedreira ha 30.1000 posti. Occupa il nostro quinto posto visto che è un bellissimo pezzo di architettura e ingegneria, costruito sulla collina di Monte Castro, nella periferia di Braga, di fronte al fiume Cávado.
Ha vinto numerosi premi come il Secil Award nel 2004 (nella categoria Architettura) e nel 2005 (nella categoria Ingegneria civile).
Non perderti le fantastiche viste naturali di questo stadio.