Ricardo Resende/Unsplash
Ricardo Resende/Unsplash

L'estate è arrivata e la temperatura sembra destinata ad aumentare ancora di più.
Proprio per questo vogliamo aiutarti a raffreddare casa tua, senza far alzare la bolletta elettrica.  
Nell'articolo di oggi, fornito da DECO - Associação Portuguesa para a Defesa do Consumidor - per idealista/news, diamo alcuni consigli per ventilare la casa e mantenerla fresca. 

Invia la tua domanda a DECO, via e-mail a decolx@deco.pt o telefonando al numero 00 351 21 371 02 20.

La mia casa nelle calde giornate estive è un incubo! Il calore all'interno della casa è intenso.
Puoi darmi qualche consiglio o suggerimento per raffreddare la casa?

Ecco alcuni trucchi per raffreddare casa senza aumentare la bolletta elettrica. 

Niente di meglio che chiudere le porte e tirare giù tende o tapparelle durante il periodo di forte caldo.
È possibile scegliere di mettere le piante alte vicino alle finestre, in quanto aiutano anche a creare ombra. Con questi gesti, risparmierai circa il 30% di energia.

Areare casa è essenziale. Di notte, si consiglia di aprire le finestre opposte per creare correnti e raffreddare l'interno della casa. Raffreddando le pareti, la casa può resistere meglio alle alte temperature durante il giorno. Se possibile, e per ottenere il necessario ricambio d'aria in tutti gli ambienti, ripetere l'operazione più volte al giorno, in periodi di minor calore. 

L'aerazione periodica intensiva dovrebbe essere combinata con le tecniche di ventilazione. L'aria deve entrare dai locali principali (camere da letto e soggiorni) e uscire dai locali di servizio (cucina e bagno). La comunicazione avviene anche sotto le porte o attraverso le griglie, quindi non c'è bisogno di bloccare il passaggio con i tappeti.

Nelle ore più calde, evita le operazioni che producono calore e vapore, come la cottura, la stiratura e l'uso di vernici o colla. Evita inoltre di collegare più apparecchi contemporaneamente, come lampade, televisori e computer. 
Ma se questi consigli non bastano e non ti sono d'aiuto per affrontare l'estate, potrai comprare condizionatori d'aria o ventilatori.

In una prospettiva futura e in base al budget disponibile, ti suggeriamo anche alcuni cambiamenti strutturali, come gli interventi a livello di costruzione. Se stai pensando di fare dei lavori di ristrutturazione in casa, ecco alcuni suggerimenti per migliorare le condizioni di ventilazione.

Se la casa ha più di un piano, la cucina e il bagno dovrebbero avere sistemi di ventilazione separati, in modo che l'umidità e gli odori non si diffondano ai piani superiori.

La ventilazione può essere migliorata con le aperture nelle tende. Scegliere modelli autoregolanti, le cui pale si aprono e si chiudono a seconda della velocità del vento.

Inoltre, è possibile collocare estrattori sulle finestre della cucina, nel camino della stufa e nel bagno o, nel caso di un edificio, scegliere un estrattore alla fine del condotto, ma è necessario l'accordo dei vicini.

Etichette