
Hai trovato la casa dei tuoi sogni in Portogallo, ma come ogni casa, con la fretta e la frenesia della vita di tutti i giorni, può diventare una vera sfida mantenere la casa organizzata e ordinata come vorresti.
Vi sono, tuttavia, piccole abitudini che possono fare la differenza e contribuire a ridurre la disorganizzazione in casa, senza dover passare tutto il tempo libero a pulire e riordinare.
Con l'aiuto degli esperti portoghesi di Habitissimo, è tempo di dare un'occhiata ad alcuni semplici consigli per mantenere la tua casa pulita e in ordine.
Tieni tutto al proprio posto

Spesso lasciamo oggetti sparsi per la casa dopo averli usati o indossati, sia si tratti di scarpe, computer o persino libri. Questo finisce per lasciare la casa disorganizzata e disordinata. Per evitarlo, prova a riordinare dopo aver usato qualcosa. In questo modo, eviti semplicemente l'accumulo di oggetti in luoghi inappropriati. Un'altra buona idea è quella di prendersi del tempo alla fine della giornata per controllare tutte le stanze, rimuovere gli oggetti e metterli nel posto giusto.
Togliti le scarpe quando entri in casa

Questa è un'abitudine tipica nei paesi nordici, come la Svezia e la Norvegia ed è una semplice abitudine che puoi anche adottare a casa tua. Crea un piccolo angolo per toglierti e riordinare le scarpe all'ingresso della casa, toglile non appena chiudi la porta e metti delle pantofole. Questo è un modo per evitare di portare polvere e sporco dall'esterno nella tua casa, riducendo anche la necessità di aspirare o spazzare così spesso. Puoi usare le scatole che hai in casa o persino mettere le scarpe direttamente sul pavimento. L'importante è tenerle vicino alla porta.
Consuma cibi e bevande solo in luoghi giusti

Molte persone hanno l'abitudine di mangiare a letto o in salotto, ma questo spesso fa accumulare briciole su lenzuola o macchie sul divano. Per evitarlo, crea una semplice regola: puoi mangiare e bere solo in cucina e in sala da pranzo. Ciò significa che dovrai solo riordinare dopo il pasto, senza dover strofinare le macchie del divano o rifare il letto per sbarazzarti delle fastidiose briciole. Rendi questa regola molto chiara nelle menti di tutti i membri della famiglia: a poco a poco, tutti si abitueranno a mangiare solo in determinati luoghi e a ripulire subito dopo.
Non lasciare che i piatti si accumulino

Quando non hai una lavastoviglie, è naturale che dopo una lunga giornata di lavoro tu non abbia voglia di lavare piatti o pentole. Questa tendenza a lasciare i piatti sporchi nel lavandino è esattamente da evitare: non solo avrai un doppio lavoro il giorno successivo, ma la cucina sembrerà molto disordinata. Sarai in grado di lavare e asciugare tutto ciò che hai usato in pochissimo tempo e la stanza sarà pulita e ordinata.
Crea regole e seguile

L'idea di avere delle regole nella tua casa può sembrare inizialmente strana, ma quando vedrai che tutto questo aiuta a mantenere organizzata la casa, allora non potrai più farne a meno. Pensa ad alcune regole che si adattano alla casa e alla tua famiglia e trova il modo di far sì che tutti le rispettino. Ad esempio, è possibile creare la regola secondo cui tutti gli asciugamani dovrebbero essere appesi dopo l'uso o che non dovrebbero esserci vestiti sparsi sul pavimento del bagno. Un'altra buona regola da applicare è che tutti siano responsabili di riordinare e pulire ciò che hanno usato.
Coinvolgi tutta la famiglia

Assegna faccende domestiche specifiche a ciascun membro della famiglia.
Se i tuoi figli sono ancora piccoli, puoi assegnare loro compiti semplici, come organizzare alcuni oggetti e tenerli in ordine. Man mano che diventano grandi, puoi aumentare le loro responsabilità e assegnare loro altre attività.
Fai il letto ogni giorno

Quando sei in ritardo per lavoro o hai bisogno di portare i bambini a scuola, l'ultima cosa a cui pensi è il tuo letto. Ma un letto sfatto mostra un'immediata aria di abbandono nella stanza. Cerca di alzarti solo due minuti prima e abituati a rifare il letto ogni mattina: è una cosa rapidissima ed è un lavoro in meno che dovrai fare alla fine della giornata. Fai abituare anche i tuoi figli a fare lo stesso, così non dovrai preoccuparti costantemente dei loro letti.