
L'autunno è arrivato, il caldo dell'estate non è altro che un ricordo e il freddo dell'inverno è alle porte. Ma nonostante il clima più fresco, l'autunno è un ottimo momento per esplorare il Portogallo: le folle di turisti dell'estate sono ormai lontane e molte località con la bassa stagione hanno prezzi ridotti; quale momento migliore per una piccola vacanza?
Ma dove andare? Naturalmente ci sono molte opzioni, ma dato che siamo in autunno, la stagione in cui le foglie cambiano colore e i paesaggi naturali in tutto il Portogallo si tingono di rosso, giallo e arancione, i posti migliori da visitare sono le bellissime foreste e boschi del paese. Lontano dalla costa, all'interno del paese, c'è infatti un altro lato del Portogallo oltre alle grandi città e alle spiagge piene di turisti: un'affascinante bellezza naturale nascosta. Quindi mettiti delle scarpe comode, prendi un cappotto e fai lo zaino. Esploriamo cinque bellissime foreste da visitare in Portogallo in autunno 2023.
Mata do Buçaco

La prima della lista è la foresta nazionale di Buçaco (Mata Nacional do Buçaco in portoghese), spesso chiamata la "foresta incantata" del Portogallo. Questa è la foresta più grande del Portogallo continentale, situata a Luso nella regione centrale del paese, ed è anche una delle più belle. Si tratta di una foresta naturale con un'enorme collezione botanica e un bosco murato di 105 ettari pieno non solo di alberi autoctoni, ma anche di esemplari esotici introdotti dai marinai portoghesi di ritorno dal lontano Brasile e dall'India. Ci sono oltre 250 specie di alberi e arbusti nella foresta, quindi avrai molto da vedere durante la tua visita.
Come se la sensazione di camminare attraverso una foresta pluviale tropicale nell'Europa occidentale non fosse abbastanza, anche l'architettura della foresta è incredibile. Il muro perimetrale fu costruito dai monaci carmelitani nel XVII secolo, per circondare la foresta e il loro convento di nuova costruzione, con dieci diverse porte che consentivano l'accesso alle meraviglie botaniche all'interno. Ci sono anche molti sentieri lastricati che attraversano la foresta, sempre costruiti dai monaci, tra cui la Fonte Fria, una cascata che cade lungo un sentiero tra due rampe di scale tra gli alberi. La foresta era così conosciuta all'epoca che il papa dichiarò che chiunque fosse stato trovato a danneggiare gli alberi sarebbe stato scomunicato!
Parco Nazionale Peneda Geres

Il famoso Parco Nazionale Peneda-Gerês al confine settentrionale del Portogallo è uno dei luoghi più belli del Portogallo. Metà della riserva della biosfera dell'UNESCO di Gerês-Xurés, questa meraviglia naturale merita pienamente il riconoscimento dell'UNESCO. Il parco prende il nome dalle montagne che costituiscono la maggior parte della sua area, la Serra da Peneda e la Serra do Gerês. Poiché la maggior parte del parco è occupato da queste catene montuose, per la maggior parte sembra roccioso e generalmente privo di molta vita vegetale, essendo il terreno perfetto per fare trekking ed escursionismo.
Tuttavia, nelle numerose valli tra le cime, i pendii scoscesi ospitano foreste lussureggianti, ricche e temperate. Qui nel nord del paese, la flora tipica dell'Atlantico è rimasta forte nonostante i biomi mediterranei più convenzionali arrivino a dominare gran parte del resto del Portogallo. Queste foreste sono piene di diverse specie di querce e pini, fornendo uno sfondo bello e colorato in questo periodo dell'anno per il tuo viaggio in Portogallo. Puoi esplorare le foreste percorrendo sentieri semplici, percorsi escursionistici più avanzati o persino in canoa.
Mata dos Sete Montes

Questo parco boschivo si trova nella città di Tomar e ha una delle storie più interessanti tra quelle di tutti i boschi di questa lista. Il bosco, situato nel centro della città, fu inizialmente stabilito e murato dall'Ordine di Cristo, i resti dei Cavalieri Templari fuggiti in Portogallo dopo l'abolizione dell'ordine da parte di papa Clemente V nel 1312. Il nuovo ordine fondò un convento sul sito, e utilizzò i 39 ettari racchiusi dal muro sia per la coltivazione, sia come paesaggio naturale che potesse fungere da spazio contemplativo per i membri dell'ordine religioso.
Oltre a giardini lussureggianti, con fiori e siepi, il Mata dos Sete Montes comprende un ricco habitat boschivo. Ci sono spazi aperti tra aree di fitta e frondosa vegetazione per fare una piacevole passeggiata attraverso questi boschi e ammirare i bellissimi colori dei secolari cipressi, querce e ulivi. Durante la visita vale anche la pena vedere la torre cilindrica detta della "Charolinha", una chiesa in miniatura in pietra scolpita, separata dal resto del bosco da un fossato e accessibile solo attraversando un ponte in pietra.
Covão da Ametade

Situato nel parco naturale della Serra da Estrela a est di Coimbra, Covão da Ametade è un ambiente quasi paradisiaco per una vacanza autunnale. Sotto le montagne più alte del Portogallo, un luogo noto soprattutto per l'arrampicata e lo sci, questa foresta di betulle è una delle aree boschive più belle di tutta Europa. Mentre l'acqua scorre giù dalle montagne, diversi fiumi si formano in diverse valli intorno al parco. Una di queste, l'ampia valle glaciale di Zêzere, ospita il fiume Zêzere, che taglia l'ampia pianura alla base della valle per dirigersi verso il fiume Tago. Attraversando la valle, però, dà vita a un paesaggio di betulle e ad un ecosistema molto vario.
Le foreste di betulle d'Europa sono famose in tutto il mondo, poiché gli alberi possono creare sia aree densamente boscose che non lasciano passare i raggi del sole, sia zone più scarsamente popolate perfette per una piacevole passeggiata tra i tronchi. Covão da Ametade non fa differenza, nonostante la sua altitudine elevata, attenzione però: è molto facile perdersi completamente in questo bellissimo bosco.
- Trova la tua casa vacanza nel Parco Naturale della Serra da Estrela
- Trova case in vendita a Serra da Estrela
Foresta Laurisilva

Infine, per l'ultima voce della lista ci lasciamo alle spalle la terraferma portoghese e ci dirigiamo verso l'isola di Madera. Se ti avvicini in aereo, le montagne frastagliate, le ripide scogliere e i profondi burroni della foresta di Laurisilva, all'interno del Parco Naturale di Madera, potrebbero ricordare quelle del film di Jurassic Park. Ti sorprenderà sapere anche che milioni di anni fa, foreste di alloro proprio come questa coprivano gran parte dell'Europa meridionale. Oggi, tuttavia, questo tipo di vegetazione è confinata nelle Azzorre, a Madera e nelle Isole Canarie, essendo la foresta di Madera la più grande delle foreste di alloro sopravvissute fino ai giorni nostri.
Potresti trascorrere mesi, o addirittura anni, esplorando tutti gli angoli e le fessure nascoste tra le valli e le montagne su cui sorge la foresta, e non rimarrai comunque a corto di viste incredibili di questo ecosistema unico. L'intera foresta è praticamente intatta, non essendo quasi mai stata toccata dall'uomo, il che significa che ci sono alberi nascosti nel bosco che hanno anche 800 anni d'età! La foresta è una tale meraviglia naturale che è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1999. L'unico aspetto negativo è che la maggior parte degli alberi nella foresta di Laurisilva sono sempreverdi, il che significa che ti perderai la tavolozza dei colori autunnali. Ma data la bellezza di questa incredibile foresta, è improbabile rimanerne delusi.