
Le terme romane di Chaves hanno aperto come museo martedì 21 dicembre 2021, e raccontano una storia di 2000 anni fa, "congelata" nel tempo dopo un terremoto, ritrovata solo durante gli scavi per la costruzione di un parcheggio.
"Qui abbiamo i bagni più grandi della penisola iberica e uno dei più grandi d'Europa e dell'impero romano", ha detto all'agenzia di stampa Lusa Rui Lopes, l'archeologo corresponsabile dello scavo e che ha accompagnato il progetto.
Il sindaco di Chaves, Nuno Vaz, ritiene che le terme medicinali romane saranno il "gioiello della corona" di Chaves e uno dei principali punti di attrazione turistica di questa zona.
Rui Lopes ha spiegato che questo è un bagno terapeutico, differente da altri bagni esistenti in altri siti di epoca romana, che sono invece bagni igienici, dove si andava a fare il bagno.
"Sono terapeutici, equivalenti quasi a un ospedale. Queste terme avrebbero avuto una grande importanza all'interno dell'impero, perché erano uno spazio dove la gente veniva a curare i mali della guerra, e le malattie della pelle o dello stomaco", ha spiegato l'archeologo.
Un progetto di parcheggio abbandonato
Fu durante le indagini archeologiche condotte nel 2005, nella piazza Arrabalde nel centro cittadino, per la realizzazione di un parcheggio, che fu individuato questo "magnifico patrimonio conservato nel tempo".
Rui Lopes ha detto che il progetto per il parcheggio è stato abbandonato e sono stati effettuati scavi archeologici per rivelare due grandi piscine, altre sette piccole vasche e un complesso sistema idraulico per alimentare le strutture, che funziona ancora oggi.
Il sito rappresenta un patrimonio "congelato" nel tempo, a causa di un terremoto che provocò il crollo dell'edificio nel IV secolo d.C.
"Il terremoto ha suggellato un periodo cronologico", ha osservato l'archeologo, il quale ha aggiunto che durante gli scavi sono stati ritrovati i resti di una famiglia che si trovava nei bagni quando è avvenuto il crollo.
Una città termale in epoca romana e una città termale oggi
Questi bagni romani sono stati riconosciuti come monumento nazionale nel 2012 per essere il "più importante complesso termale portoghese", di dimensioni solo paragonabili al sito di Bath (Inghilterra).
Dopo un "complesso iter amministrativo", il museo ha aperto martedì 21 dicembre. L'ingresso è gratuito e, al suo interno, è possibile ripercorrere 2000 anni di storia di questo luogo, sia attraverso le rovine, con una mostra di manufatti, sia attraverso i pannelli esplicativi, gli schermi e i tavoli tattili interattivi che rivelano anche i resti del muro cinquecentesco e immagini della prospezione e poi dello scavo che ha portato alla luce il reperto archeologico.
Città termale in epoca romana e città termale ancora oggi. Con l'apertura del museo, Chaves ha oggi una complementarietà tra passato e presente, tra la sua storia antica e le attuali sorgenti termali.
Le legioni romane arrivarono nel territorio circa due millenni fa, vi si insediarono e costruirono il ponte di Traiano, il ponte romano ancora utilizzato per attraversare il fiume Tâmega nel centro della città, sfruttarono le acque minerali, stabilirono terme, esplorarono vene aurifere e altre risorse.
Questo nucleo urbano acquisì in quel periodo una tale importanza da essere elevato alla categoria di comune nell'anno 79 d.C., sotto Vespasiano, primo Cesare della dinastia dei Flavi. Questa è l'origine di Aquae Flaviae, l'antica denominazione dell'attuale città di Chaves.
Nuno Vaz ha affermato che il comune vuole rilanciare il turismo in questa zona, recuperare le "perdite accumulate in tempi di pandemia" durante il covid-19, ma anche dare "un salto ancora maggiore" sfruttando le "risorse eccezionali" lì esistenti.
Se desideri visitare Chaves e vedere la sua eredità romana, dai un'occhiata agli affitti per le vacanze su Rentalia per trovare un alloggio dove soggiornare durante la tua visita. E se ti innamori dell'affascinante città, perché non dare un'occhiata alle case in vendita nelle vicinanze su idealista?
- Trova case vacanze a Chaves
- Trova case in vendita a Chaves
- Trova case in affitto a Chaves