
L'elenco annuale del New York Times sulle 52 destinazioni da non perdere è sempre una lettura obbligatoria per i viaggiatori appassionati. Tuttavia, la classifica delle migliori destinazioni del 2022 sembra leggermente diversa. Invece che parlare di località balneari spettacolari o di città con peculiarità gastronomiche, l'elenco di quest'anno si concentra su destinazioni che si sono contraddistinte per la conservazione e il cambiamento sociale. Il New York Times ha messo in evidenza tantissimi luoghi in tutto il mondo, alcuni meno conosciuti di altri. Tra questi anche una destinazione portoghese è parte della lista. Diamo un'occhiata più da vicino alle 52 mete del New York Times "for a Changed World".
I social network fanno parte della vita quotidiana di molte persone e con questi è possibile accedere a tante immagini e fotografie dei luoghi di tutto il mondo che alimentano così il desiderio di viaggiare. Ma abbiamo mai pensato davvero all'impatto del turismo? Ci sono molte destinazioni vacanziere che, per la loro popolarità, diventano sovraffollate. Al tempo stesso, ce ne sono molte di meno conosciute che sopravvivono solo con le attività stagionali.

La pandemia ha frenato l'eccessivo turismo che ha contraddistinto gli ultimi anni. Tuttavia, la normalità sta tornando e la tendenza è che il mondo ricominci a girare. Per evitare queste situazioni è importante scegliere il periodo dell'anno migliore per viaggiare. Inoltre, se possibile, è altrettanto fondamentale scegliere un periodo dell'anno con pochi turisti, a seconda della destinazione scelta.
Oltre a questo, c'è la questione relativa al cambiamento climatico. Al giorno d'oggi il surriscaldamento globale sta mostrando le sue conseguenze in tutto il mondo, come ondate di caldo estremo o inondazioni premature. Per cercare di rimediare a questi impatti, diversi paesi stanno implementando pratiche di conservazione ambientale, cercando così di preservare la natura e il pianeta.
È giusto quindi considerare questo proposito come punto di partenza e tenere presente che i viaggi possono essere parte di questa soluzione. Ciò vale non solo per il clima, ma anche nel sostenere le economie impoverite. Per questo motivo il New York Times ha pubblicato la sua lista dei 52 luoghi per un cambiamento nel mondo che stanno davvero cambiando il mondo in meglio. Uno di questi luoghi si trova in Portogallo ed è la regione dell'Alentejo.
Alentejo: una regione vinicola sostenibile
L'Alentejo è noto per le sue pianure sconfinate, i suoi piatti gastronomici unici, il caldo e la sua tradizione vinicola. Tuttavia, è anche risaputo che il riscaldamento globale ha minacciato sempre più questa regione. L'estrema siccità, in particolare, sta danneggiando la produzione dei vini rossi.
Nel 2015, la regione ha creato un programma pionieristico in Portogallo: "l'Alentejo Wines Sustainability Program". Questa iniziativa mira a fornire ai suoi membri uno strumento per valutare come stanno sviluppando le loro attività e offrire in tal modo consigli per migliorare le pratiche agricole.

La sfida quindi è quella di produrre uva e vino di qualità in modo economicamente sostenibile e, allo stesso tempo, proteggere l'ambiente. La conservazione dell'acqua attraverso vari accorgimenti, come la creazione di vasche per la ritenzione dell'acqua piovana, ha aiutato le aziende vinicole a ridurre del 20% il suo consumo.
Nel 2020 il Programma ha creato un processo di certificazione per garantire che le aziende vinicole seguano iniziative verdi. I progetti futuri includono la creazione di un calcolatore online di modo che i membri del programma di sostenibilità dei vini dell'Alentejo possano misurare la loro impronta idrica e di carbonio.
Questa iniziativa sostenibile, che cerca di utilizzare al meglio le risorse naturali essenziali alla produzione del vino preservando l'ambiente e la natura, ha preso il nome dell'Alentejo diventanto così uno dei 52 paesi che sta contribuendo a cambiare il mondo.
Cogli l'occasione per conoscere la regione e trovare un alloggio in una di queste case vacanza nell'Alentejo. E se la regione ha catturato il tuo interesse, puoi trovare su idealista le case in vendita e in affitto nella regione dell'Alentejo.