Scoprite le tradizionali case portoghesi, caratterizzate da caratteristiche uniche che affascinano sia la gente del posto che gli stranieri.
Case portoghesi
Freepik

Il Portogallo vanta un ricco patrimonio architettonico. In tutto il Paese, da nord a sud, puoi trovare una vasta gamma di abitazioni, tra cui case tradizionali che presentano caratteristiche deliziose. Il turismo rurale svela una pletora di strutture sbalorditive, con case rinomate per la loro eccezionale bellezza. Esplora l'incantevole fascino delle case e dell'architettura tradizionali portoghesi.

Case tradizionali portoghesi

Qual è l'architettura delle case portoghesi? Le case tradizionali portoghesi possono essere piuttosto distinte. Ci sono sia abitazioni grandi che piccole, e possiamo trovare costruzioni più opulente così come altre più modeste.

Viaggiare per il Paese da costa a costa ci consente di scoprire case iconiche costruite con una varietà di materiali, che siano granito, scisto, terra battuta o basalto. La loro bellezza ci cattura. La ricchezza culturale del Portogallo si riflette nella diversità di materiali, dimensioni e stili architettonici utilizzati.

Oggi, il valore delle costruzioni tradizionali è ampiamente riconosciuto. Molte case rurali vengono riabilitate. Anche mulini a vento e fienili sono giustamente apprezzati, anche se adattati a funzioni diverse da quelle originali.

Sebbene molti edifici varino nella forma, tutti trovano il modo di incantarci, spesso attraverso le storie che hanno da raccontare. Scopri le case del Portogallo che possiedono un fascino unico. Sono senza dubbio case veramente portoghesi.

Case sull'isola in Portogallo

L'architettura delle isole presenta esempi di abitazioni che possiedono un'estetica unica. Negli arcipelaghi delle Azzorre e di Madera, possiamo trovare vari esempi di architettura adattata al terreno e al clima distinti di queste isole.

  • Case di basalto (Azzorre)

Questi edifici sono stati costruiti con la pietra vulcanica locale. Le case in basalto hanno una bellezza originale, caratterizzata da un aspetto robusto.

Oltre a queste case molto resistenti e durature, sull'isola ci sono altre costruzioni, anch'esse fatte di basalto, tra cui mulini a vento e muri. Queste strutture uniche, costruite con questo materiale, servono come segno distintivo dell'identità della regione.

  • Case Santana (Madera)

Queste case triangolari sono iconiche: il biglietto da visita dell'isola. Le costruzioni distintive si distinguono per essere fatte di legno e per i tetti di paglia.

Queste affascinanti case eccellono nella loro singolare bellezza. Le case Santana utilizzano i materiali disponibili nella regione. Il tetto di paglia utilizzato nelle abitazioni massimizza la coltivazione di cereali e la pendenza dei tetti garantisce l'impermeabilizzazione, favorendo efficacemente il drenaggio dell'acqua piovana.

Case portoghesi a Santana
Wikimedia commons

Case del Nord del Portogallo

Nel Nord, possiamo anche trovare tipiche case portoghesi che rivelano una bellezza unica. Le case in pietra possiedono un fascino che contribuisce all'ascesa del turismo rurale nel Portogallo settentrionale.

  • Villaggio di Pontes (Castro Laboreiro)

Il clima del nord è più freddo e umido. Di conseguenza, le costruzioni tradizionali si sono adattate a questa realtà più dura con un'architettura locale più robusta.

Nel Portogallo settentrionale, è comune vedere case in pietra fatte di granito o scisto. Gli edifici con muri spessi sono diversi nella regione. Queste case assicurano l'impermeabilità contro la pioggia e forniscono isolamento termico, proteggendo così i loro abitanti.

  • Casa Minhota

La Casa Minhota è una tipica costruzione della regione del Minho. Questa dimora è caratterizzata da balconi in legno, che venivano utilizzati per l'essiccazione. In genere, la Casa Minhota presenta dettagli ornamentali su finestre e porte. Tradizionalmente, il piano terra della casa era riservato agli animali e ai prodotti agricoli, mentre il piano superiore era destinato alle persone.

  • Casa Serrana

La Casa Serrana è più semplice della Casa Minhota. La sua presenza è comune nelle zone montuose (Minho, Trás-os-Montes e Beiras Alta e Baixa), da cui il suo nome. Questa dimora fa anche un uso abbondante di pietra, in particolare granito.

Solitamente la casa emerge dalla roccia naturale del terreno ed è progettata per fondersi con le pendenze naturali del terreno.

Questa costruzione è imponente, essendo robusta e solida. Spesso, c'è un cortile interno nella Casa Serrana, insieme ai granai adiacenti. Generalmente, la Casa Serrana è composta principalmente dalla casa e dal recinto. Quando si coltiva il mais, ci sono anche granai e aie.

  • Carenhas dell'Alto Minho

Queste piccole costruzioni in granito erano originariamente utilizzate come rifugi temporanei dai pastori. Le Carenhas do Alto Minho presentano un design semplice e funzionale. Questi edifici sono perfettamente integrati nel paesaggio rurale. Oggigiorno, sono stati adattati per l'alloggio turistico.

Case nel Portogallo Centrale

L'architettura della zona centrale del Paese presenta vari esempi che riflettono un mix di influenze e tendenze.

  • Case in legno

Lo stile architettonico Wooden House è comune nel Coastal Centre. Questo tipo di costruzione è caratteristico delle zone costiere. I granai venivano costruiti per svolgere funzioni specifiche. Servivano come deposito per l'attrezzatura da pesca e in seguito servivano come rifugi temporanei. Da allora, questi edifici sono diventati case per famiglie durante le festività e sono stati persino utilizzati come alloggi temporanei. Un esempio di queste costruzioni sono i famosi granai colorati di Costa Nova.

  • Case in scisto

Ci sono 27 villaggi di scisto in Portogallo. Sono distribuiti su un territorio di 5.000 km², suddivisi tra 20 comuni. Queste costruzioni sono piuttosto comuni nei villaggi dei monti Lousã e Açor, così come lungo i fiumi Zêzere e Tejo-Ocreza. Sono chiamati villaggi di scisto perché questa è la pietra utilizzata nella costruzione delle case ed è abbondante nella regione.

case di scisto
Foto de Daniel Páscoa no Unsplash

Le Schist Houses sono caratterizzate dal loro aspetto robusto. Queste pittoresche costruzioni sono state rivitalizzate negli ultimi anni. Tuttavia, mantengono la loro bellezza unica che attrae molte persone (sia locali che stranieri) al turismo rurale.

  • Casa Saloia

Generalmente, si tratta di una costruzione in terra battuta o calcare. La Casa Saloia trasuda un fascino autentico e una particolare unicità. Questo edificio è caratterizzato da una sezione a un piano e da un'altra a due piani, adiacenti l'una all'altra, con archi in pietra, un portico e un cortile recintato. Spesso, ci sono decorazioni con motivi animali, in particolare rondini.

Case nella regione dell'Alentejo

L'architettura della regione dell'Alentejo è caratterizzata da semplicità e funzionalità.

In Alentejo, le case sono imbiancate, il che esalta il paesaggio rurale. Queste abitazioni presentano sbarre colorate su porte e finestre per proteggere dal caldo intenso estivo.

Le case imbiancate a calce sono costruite in terra battuta (un materiale ottenuto da una miscela di terra e paglia) o mattoni, soluzioni che garantiscono un ottimo isolamento termico contro gli sbalzi di temperatura.

Case portoghesi in Alentejo
Wikimedia commons

 

  • Monti Alentejani

Queste case a un piano sono situate all'interno di grandi proprietà. Sono costituite da costruzioni di forma rettangolare. Queste case imbiancate hanno un tetto a due falde con più camini. Combinano lo spazio abitativo con altre dipendenze legate al lavoro rurale.

  • Case di insediamento

Questi edifici sono tipici dei gruppi di popolazione nei villaggi dell'Alentejo e sono disposti in modo continuo lungo la strada, rivelando diverse file di case. Tradizionalmente, queste costruzioni sono abitate da lavoratori rurali. Le Case dell'Insediamento sono esclusivamente residenziali e non utilizzate per l'agricoltura. Pertanto, questi edifici non hanno alcuno spazio per riporre attrezzi agricoli o animali.

Case Algarve

Una casa tradizionale dell'Algarve è caratterizzata dai suoi elementi moreschi, in particolare i tetti, le terrazze in cima alle case e i camini decorati. Generalmente, queste costruzioni sono abitazioni di uno o due piani. Le case dell'Algarve solitamente presentano anche pareti bianche e dettagli in blu o giallo.