Consulta il nostro calendario 2025 con tutti i dettagli delle festività nazionali del Portogallo nel 2025.
Vacanze 2025 in Portogallo
Kelly Sikkema on Unsplash

Il Portogallo è un Paese noto per la sua cultura vibrante, i paesaggi mozzafiato e le ricche tradizioni, molte delle quali sono celebrate attraverso le sue festività pubbliche. Che tu stia pianificando una visita, organizzando i programmi di lavoro o semplicemente curioso di conoscere i giorni di riposo e festa, conoscere le festività pubbliche del Portogallo per il 2025 è essenziale.

Il calendario delle festività del 2025 in Portogallo porterà 13 festività nazionali (obbligatorie), 1 festività facoltativa, 3 opportunità per creare lunghi weekend e 5 weekend estesi. Oltre a ciò, ci sono anche festività comunali e regionali da considerare. Dalle celebrazioni nazionali alle festività regionali, questa guida fornisce un elenco completo di festività per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo anno.

Quanti giorni festivi ci sono in Portogallo?

In Portogallo, ci sono 13 festività nazionali obbligatorie per tutti i lavoratori. Oltre a queste, ci sono festività facoltative (come il Carnevale) e festività comunali che variano a seconda della regione.

Quindi, il numero di festività nazionali in Portogallo è 13, ma il numero totale di festività, comprese quelle regionali e facoltative, può essere più alto a seconda della zona.

Quali sono i giorni festivi in Portogallo nel 2025?

Calendario delle festività in Portogallo 2025
Calendario delle festività in Portogallo 2025 idealista

Il 2025 è iniziato di mercoledì, il che significa che il primo mercoledì dell'anno è stato un giorno festivo. Dopodiché, tutti dovranno aspettare ancora un po', fino a metà aprile, per la prossima festa: il Venerdì Santo.

Per aiutarti a pianificare il tuo calendario, ecco un elenco dettagliato di tutti i giorni festivi in Portogallo (terraferma e arcipelaghi) per il 2025:

Festività nazionali in Portogallo (obbligatorie)

  • 1° gennaio: il capodanno cade di mercoledì.
  • 18 aprile: il Venerdì Santo segna il primo lungo fine settimana dell'anno, in cui si commemora la morte di Gesù Cristo.
  • 20 aprile: domenica di Pasqua, importante festività cristiana che celebra la resurrezione di Cristo.
  • 25 aprile: il Giorno della Libertà, noto anche come Rivoluzione dei Garofani, cade di venerdì, offrendo un'altra opportunità per trascorrere un lungo fine settimana.
  • 1° maggio: la Festa del Lavoro cadrà di giovedì, offrendo la possibilità di una vacanza “ponte” il giorno successivo per una mini-pausa.
  • 10 giugno: il giorno del Portogallo, in cui si commemora Luís de Camões e le comunità portoghesi, cade di martedì, consentendo così una festa “ponte” il lunedì precedente.
  • 19 giugno: il Corpus Domini, celebrazione cristiana della presenza reale di Cristo nell'Eucaristia, cade sempre di giovedì.
  • 15 agosto: la festa dell'Assunzione sarà di venerdì, perfetta per un lungo fine settimana.
  • 5 ottobre: la Festa della Repubblica cade di domenica, il che significa che la maggior parte di noi non ne trarrà grandi benefici, ma è comunque una data importante nella storia del Portogallo.
  • 1° novembre: la festa di Ognissanti cadrà di sabato, il che la renderà meno utile per la maggior parte dei lavoratori.
  • 1° dicembre: il Giorno dell'Indipendenza cadrà di lunedì, probabilmente uno dei giorni migliori per una vacanza, dato che il lunedì è un giorno ampiamente detestato!
  • 8 dicembre: anche la festa dell'Immacolata Concezione cade di lunedì.
  • 25 dicembre: il giorno di Natale, che celebra la nascita di Gesù Cristo, cadrà di mercoledì come di consueto, concludendo così l'anno.

Festività facoltative

  • 4 marzo: il martedì grasso (Carnevale) non è una festa pubblica ufficiale, il che lo rende facoltativo. Se il tuo datore di lavoro ti concede questo giorno libero, è un'ottima opportunità per approfittarne e goderti il primo lungo weekend dell'anno. Magari festeggiando il Carnevale a Venezia o a Rio de Janeiro!

Festività comunali

Feste popolari
Freepik

Le festività comunali variano a seconda della regione, quindi non dimenticare di controllare le date specifiche nella tua zona. Poiché ci sono molte festività comunali in Portogallo, non possiamo elencarle tutte qui. Pertanto, abbiamo deciso di evidenziare le festività di giugno, poiché la maggior parte dei comuni celebra le proprie festività locali durante questo mese, quando è anche il momento di celebrare i santi popolari.

  • 13 giugno: il giorno di Sant'Antonio non si festeggia solo a Lisbona. Anche i comuni di Cascais, Vila Real, Vila Nova de Famalicão e Aljustrel, tra gli altri, celebrano la loro festa comunale in questo giorno. Nel 2025, cade di venerdì.
  • 24 giugno: Un martedì, i comuni di Porto, Vila Nova de Gaia, Braga, Figueira da Foz, Almada, Tavira e Castro Marim, tra molti altri, celebreranno la loro festa comunale e il giorno di San Giovanni.
  • 29 giugno: per i residenti dei comuni di Póvoa de Varzim, Sintra, Montijo, Seixal, Évora e molti altri, la festa comunale di San Pietro nel 2025 cadrà di domenica, il che per molti è meno ideale.

Come sfruttare al meglio i giorni festivi nel 2025?

Per sfruttare al meglio le festività pubbliche nel 2025, inizia a pianificare in anticipo. Cerca weekend lunghi e festività facoltative che offrono opportunità per brevi fughe o pause prolungate. Prendi in considerazione di sfruttare i giorni "ponte", in cui puoi creare weekend prolungati prendendoti un giorno di riposo tra una festività e il weekend. Che si tratti di una rilassante vacanza o di un viaggio avventuroso, usare queste festività per ricaricarti o esplorare può far sì che i momenti frenetici dell'anno sembrino più equilibrati.

Fine settimana lunghi

Spiaggia
Pixabay

Il primo lungo weekend del 2025 si svolgerà durante la Pasqua, dal 18 aprile (venerdì) al 20 aprile (domenica). Se avete parenti che vivono lontano, approfittate di questi giorni per far loro visita e festeggiare insieme la stagione.

Poi, c'è un altro lungo weekend ad aprile, dal 25 aprile (venerdì) al 27 aprile (domenica). Il clima potrebbe non essere abbastanza caldo per le giornate in spiaggia, ma è perfetto per una fuga nella natura. Dai un'occhiata alla mappa del Portogallo (o del mondo) e scegli la tua destinazione primaverile.

Se sei uno dei fortunati che lavora in un comune in cui la festa locale è celebrata venerdì 13 giugno, avrai una fantastica opportunità di trascorrere tre giorni (dal 13 al 15 giugno) in una località perfetta per nuotare, dato che a quella data il clima è già caldo.

Tra il 15 agosto (venerdì) e il 17 agosto (domenica), c'è un altro lungo weekend. Buone notizie per chi si prende le ferie nella prima metà di agosto, perché significa un giorno lavorativo in meno.

A seguire, ci sono altri weekend lunghi a dicembre, dal 29 novembre (sabato) al 1° dicembre (lunedì) e dal 6 dicembre (sabato) all'8 dicembre (lunedì). Il momento perfetto per andare sulla neve o visitare una città europea per esplorare i tradizionali mercatini di Natale.

“Ponti”

Per quanto riguarda i cosiddetti giorni "ponte", noti come "pontes" in Portogallo, potresti essere abbastanza fortunato da avere il tuo primo il 3 marzo (lunedì) se hai una vacanza per Carnevale. In quel caso, ti godrai un weekend di 4 giorni dal 1 al 4 marzo.

In occasione della Festa del Lavoro (1° maggio), avrai la possibilità di prenderti una giornata libera il 2 maggio, così da poterti godere una mini-pausa fino a domenica 4 maggio.

Poco più di un mese dopo, puoi anche prenderti una pausa lunedì 9 giugno prima del Portugal Day. E sempre nello stesso mese, grazie alla festa del Corpus Domini del 19 giugno, puoi creare un "ponte" venerdì 20 giugno.

Vacanze sulla neve
Pixabay

Qual è la festa più importante in Portogallo?

La festa più grande in Portogallo è la Giornata nazionale portoghese, conosciuta come Dia de Portugal, de Camões e das Comunidades Portuguesas, celebrata il 10 giugno. Questa giornata commemora la vita e l'opera del famoso poeta portoghese Luís de Camões e celebra il contributo delle comunità portoghesi in tutto il mondo.

Tuttavia, per molti portoghesi, anche il Natale (25 dicembre) e la Pasqua (in particolare la domenica di Pasqua) sono considerate tra le festività più importanti, poiché profondamente radicate nelle tradizioni culturali e religiose.

Il 25 aprile, noto come Giorno della Libertà, in ricordo della Rivoluzione dei Garofani del 1974, è un'altra importante festa nazionale in Portogallo, che commemora il rovesciamento pacifico del regime dell'Estado Novo.

Sebbene tutte queste festività siano celebrate con grande importanza, il 10 giugno si distingue per il suo orgoglio nazionale e il suo significato culturale.

In Portogallo i negozi sono aperti nei giorni festivi?

In Portogallo, l'apertura dei negozi nei giorni festivi dipende dal tipo di negozio e dalla sua ubicazione:

  1. Grandi rivenditori e centri commerciali: nelle principali città e nelle zone turistiche, i grandi rivenditori e i centri commerciali possono rimanere aperti nei giorni festivi, soprattutto nei mesi estivi o in prossimità delle principali festività. Tuttavia, non è sempre così e molti negozi scelgono di chiudere in festività specifiche, come Natale o Capodanno.
  2. Negozi più piccoli e attività commerciali locali: molti negozi più piccoli, in particolare quelli in zone più residenziali o rurali, tendono a chiudere nei giorni festivi. Ciò è più comune per festività come la domenica di Pasqua, il 1° maggio (Festa del lavoro) e Natale.
  3. Zone turistiche: nelle località ad alta affluenza turistica (come Lisbona, Porto, l'Algarve, ecc.), le attività commerciali che si rivolgono ai turisti spesso restano aperte nei giorni festivi per accogliere i visitatori.
  4. Negozi di alimentari: molti negozi di alimentari e supermercati potrebbero avere orari ridotti nei giorni festivi. Alcune catene più grandi potrebbero aprire ma con orari ridotti, mentre i negozi locali più piccoli potrebbero chiudere completamente.

Se si prevede di fare acquisti in un giorno festivo, è sempre una buona idea controllare in anticipo gli orari di apertura dei negozi.