
La fine dell'estate rappresenta il momento perfetto per iniziare a pianificare la tua prossima vacanza. Ottobre offre temperature miti e piacevoli e meno turisti, il che lo rende uno dei mesi migliori per esplorare il Portogallo .
Che vogliate rilassarvi nelle terme con splendide viste autunnali sulle montagne, concedervi le ricche esperienze culinarie del Portogallo o scoprire le attività culturali sulle isole, ce n'è per tutti i gusti. Questa guida evidenzia le migliori destinazioni per una memorabile vacanza di ottobre in Portogallo .
Cosa hanno da offrire le isole portoghesi
Iniziamo dalle isole portoghesi: ottobre è un mese eccellente per esplorare Madeira e le Azzorre. Con temperature miti e paesaggi naturali mozzafiato, queste regioni offrono molto più di spiagge e punti panoramici. Il mese porta anche un ricco calendario culturale, rendendo la vostra visita ancora più speciale.
Isola di Madeira

Madeira è un'isola che vale la pena esplorare, che offre una varietà di eventi che permettono di scoprirne la cultura, la natura e le tradizioni. All'inizio del mese, dal 2 al 5 ottobre, si svolge la Festa della Mela di Camacha , che celebra il raccolto con sfilate etnografiche, musica e danze tradizionali.
Pochi giorni dopo, dal 3 al 5 ottobre, si svolgerà l' Eco Rally Madeira , una competizione per auto elettriche che toccherà Funchal, Calheta, Porto Moniz e Machico, dove si svolgerà l'entusiasmante Power Stage.
Dal 7 al 12 ottobre, l'isola diventa il palcoscenico del Festival della Natura , che offre una serie di attività all'aperto alla scoperta degli splendidi paesaggi di Madeira . Più avanti nel mese, la Festa della Castagna a Curral das Freiras, dal 31 ottobre al 1° novembre, è un evento imperdibile, con degustazioni, musica dal vivo e intrattenimento culturale. Il 31 ottobre si festeggia anche Halloween, con eventi pensati appositamente per i bambini, tra cui sfilate e feste nei centri commerciali e nei parchi.
Isola di Graciosa, Azzorre

A ottobre, l'isola di Graciosa, la più tranquilla dell'arcipelago delle Azzorre, offre un perfetto mix di natura incontaminata, tradizioni culturali e gastronomia locale. Un sito imperdibile è la Caldeira da Graciosa , un vulcano spento accessibile tramite una scala a chiocciola costruita all'inizio del XX secolo. Al suo interno, troverete un piccolo lago di acqua fredda e pozze di fango gorgoglianti.
Un'altra attrazione sono i mulini a vento in stile olandese , in particolare nella zona di São Mateus, che modellano il paesaggio e riflettono il patrimonio agricolo dell'isola. E, naturalmente, nessuna visita a Graciosa è completa senza aver assaggiato le famose queijadas a forma di stella , ripiene di latte, caramello e cannella, disponibili nelle panetterie locali.
Destinazioni termali in Portogallo: dove rilassarsi a ottobre
Con temperature più miti e meno turisti, le terme portoghesi sono il modo perfetto per rilassarsi e ricaricarsi. Nel nord e nel centro del paese, località storiche e autentiche offrono esperienze uniche nelle acque termali.
Bagni termali di Gerês, Parco Nazionale di Peneda-Gerês

Le Terme di Gerês offrono un'autentica esperienza di benessere immersa nella natura, rinomate per la qualità unica delle loro acque termali. Il paesaggio suggestivo, l'aria fresca di montagna e la tranquillità del Parco Nazionale di Peneda-Gerês rendono questa destinazione ideale per chi desidera rilassarsi, ricaricarsi e ritrovare l'equilibrio.
L'acqua termale è iposalina (povera di minerali), silicata, tiosolfata e bicarbonata di sodio, con un pH di circa 9,2 e una temperatura di circa 45-50 °C. Si ritiene che queste proprietà apportino benefici terapeutici per disturbi digestivi, epatici e biliari, ipertensione, reumatismi cronici e patologie metaboliche o endocrine.
Terme di São Pedro do Sul, Viseu

Le Terme di São Pedro do Sul sono tra le più antiche località termali del Portogallo e attraggono sia i visitatori in cerca di sollievo da disturbi fisici sia coloro che desiderano semplicemente rilassarsi.
Situate nel distretto di Viseu e circondate dalle catene montuose di Arada, São Macário e Freita, queste terme sono aperte tutto l'anno e dispongono di due strutture termali principali:
- Rainha Dona Amélia , ideale per brevi pause benessere;
- D. Afonso Henriques , specializzato in trattamenti termali terapeutici e fisioterapia, con soggiorni che vanno dai 14 ai 21 giorni.
L'acqua termale di São Pedro do Sul sgorga naturalmente a circa 68,7 °C ed è solforosa, bicarbonata, ricca di sodio e fluorurata. Inoltre, le terme offrono servizi benessere come massaggi e percorsi relax, oltre a programmi di fisioterapia studiati da team qualificati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni visitatore.
Bagni termali di Monchique, Faro

Se vi trovate nel sud del Portogallo e cercate un'esperienza termale unica, le Terme di Monchique sono la scelta perfetta. Immerse nelle montagne di Monchique , queste terme offrono trattamenti terapeutici in acque rinomate per le loro proprietà curative fin dall'epoca romana.
L'acqua termale, ricca di bicarbonato, fluoro e silice, sgorga a temperature comprese tra 27°C e 31,5°C, risultando benefica per le patologie respiratorie, digestive e muscolari.
Il Villa Termal Caldas de Monchique Spa Resort è l'unico resort termale dell'Algarve. Combinando tradizione e modernità, offre trattamenti esclusivi a base di queste acque terapeutiche.
- Proprietà in vendita a Monchique
- Affitti a lungo termine a Monchique
- Affitti per le vacanze a Monchique
Gastronomia portoghese: dove visitare a ottobre
Tra festival, mercati ed eventi gastronomici, ottobre è il mese perfetto per scoprire le tradizioni locali e i prodotti di stagione. Ecco tre città ideali per seguire un itinerario culinario attraverso il Portogallo e immergersi nella sua ricca cultura gastronomica.
Festival Nazionale della Gastronomia, Santarém

Il 44° Festival Nazionale della Gastronomia di Santarém si svolgerà dal 16 al 26 ottobre 2025 presso la Casa do Campino .
Con il tema "Tradizione con un tocco di futuro" , il festival riunisce chef, produttori e artigiani da tutto il paese, offrendo un programma completo di degustazioni, dimostrazioni culinarie e laboratori. L'ingresso è gratuito, con biglietti richiesti solo per alcune attività.
Oltre al festival, Santarém offre numerose attrazioni turistiche da esplorare. Il Jardim das Portas do Sol è uno dei punti panoramici più importanti della regione, con viste panoramiche sul fiume Tago. La Igreja da Graça è un notevole esempio di architettura gotica in Portogallo, con splendidi azulejos e intricati dettagli ornamentali. Non dimenticate di visitare il Mercato Municipale , dove potrete trovare prodotti locali freschi e specialità regionali.
Festival Gastronomico, Fundão

Il Festival Gastronomico "Fundão, Qui Si Mangia Bene - Sapori d'Autunno" è un evento annuale che celebra i sapori di stagione e promuove la cucina locale e regionale. Nel 2025, il festival si svolgerà nei fine settimana dal 18 ottobre al 9 novembre in diversi ristoranti del comune di Fundão.
I visitatori potranno assaggiare piatti tradizionali preparati con prodotti di stagione come castagne, zucca, miele, noci, mais, mele cotogne, funghi, vino novello e jeropiga.
Oltre al festival, Fundão offre una varietà di attrazioni turistiche che vale la pena esplorare a ottobre. Il Parque Verde da Cidade do Fundão è un piacevole spazio all'aperto con aree ricreative e aree verdi. La Quinta Pedagógica do Fundão è ideale per le famiglie, offrendo attività didattiche e incontri ravvicinati con gli animali della fattoria. A soli 13 km da Fundão, il villaggio storico di Castelo Novo è un sito di interesse storico e culturale, con strade in ardesia e monumenti medievali.
Festival Gastronomico di Chícharo, Alvaiázere

La Festa Gastronomica del Chícharo di Alvaiázere è un evento annuale che celebra la cucina locale.
Nel 2025, la 21a edizione si svolgerà dal 3 al 5 ottobre , con stand gastronomici, musica dal vivo e attività culturali che metteranno in risalto i sapori e le tradizioni del comune. I visitatori potranno assaggiare piatti a base di chícharo (fave), tra cui zuppe, insalate e dolci, preparati da ristoranti locali e produttori regionali.
Alvaiázere offre anche diverse attrazioni turistiche che vale la pena esplorare a ottobre. Il Museo Civico di Alvaiázere offre uno spaccato della storia della zona, con mostre sul patrimonio culturale e tradizionale. I Monti di Alvaiázere sono perfetti per escursioni e passeggiate all'aria aperta, mentre la Cappella di Nossa Senhora dos Covões , situata sulle colline, è un affascinante sito storico.