
Il Portogallo continua a brillare come uno dei posti migliori in cui vivere al mondo e ancora una volta si sta distinguendo in varie classifiche mondiali. Il Portogallo è stato recentemente votato come il miglior paese al mondo per lavorare viaggianod, oltre ad essere il quarto miglior paese al mondo dove andare in pensione. Ora, il Portogallo fa di nuovo notizia e questa volta grazie a Lisbona, che è stata nominata la quarta città più salutare del mondo in cui vivere nel 2022 .
Questo è quanto emerge da un recente studio condotto dal sito britannico Money.co.uk, che ogni anno pubblica il suo indice dei luoghi più salutari in cui vivere. Questo studio analizza tutto, dall'aspettativa di vita media all'inquinamento atmosferico, dai tassi di obesità, alla sicurezza e al numero di ore di luce solare in ogni città. Tuttavia, quest'anno lo studio ha preso in considerazione anche i fattori che hanno acquisito importanza dall'inizio della pandemia. Diamo un'occhiata più da vicino.

Per l'edizione 2022 delle città più salutari del mondo sono state valutate metriche come l'assistenza sanitaria, numero di infermieri, psichiatri, assistenti sociali e psicologi in ciascun paese per 100.000 abitanti. Lo studio ha anche esaminato la prevalenza dei disturbi della salute mentale e dell'uso di sostanze, nonché la spesa sanitaria complessiva.
Lo studio afferma che Lisbona ha "2.806 ore di luce solare, che aiuta i cittadini ad assorbire l'importantissima vitamina D, un'ottima assistenza sanitaria e promuove alcune delle abitudini di vita più sane, con abbondanza di spazi all'aperto per fare esercizio". Un'altra città portoghese spicca tra le prime 20 città più salutari del mondo, ovvero Porto, che si trova al 14° posto.
Il primo posto della classifica spetta alla città spagnola di Valencia, seguita da Madrid, sempre nella vicina Spagna. La terza posizione è occupata da Canberra, in Australia. Lisbona al quarto posto è seguita da Tokyo (5°) in Giappone, Zurigo (6°) in Svizzera, Vienna (7°) in Austria, Chiang Mai (8°) in Thailandia, Adelaide (9°) in Australia e Lubiana (10°) in Slovenia.