
Il sogno di un collegamento ininterrotto tra le potenze culturali della penisola iberica, Lisbona e Madrid, è più vicino che mai. Anche se attualmente non esiste un servizio ferroviario ad alta velocità tra le due città, un piano recentemente approvato dal governo portoghese promette di rivoluzionare i tempi di viaggio.
Attualmente, il viaggio tra Lisbona e Madrid può richiedere fino a 10 ore con il treno convenzionale. La nuova linea AVE ad alta velocità, tuttavia, punta a ridurre questo tempo a sole 3 ore. Ciò creerebbe un collegamento diretto e veloce, incentivando significativamente il turismo e i viaggi d’affari tra le due capitali.
Il progetto non è privo di ostacoli. L’ambiziosa tempistica prevede il completamento entro il 2034, con una potenziale riduzione provvisoria a sei ore entro il 2027. Uno dei maggiori ostacoli risiede nella costruzione di un nuovo ponte sul fiume Tago, un’impresa complessa che dovrebbe richiedere fino a nove anni da sola.
Nonostante le sfide, l’annuncio è stato accolto con entusiasmo. I sostenitori acclamano i vantaggi economici e sociali di un collegamento ad alta velocità. I turisti avrebbero un accesso più facile alla ricca offerta culturale di entrambe le città, e i viaggi d’affari diventerebbero significativamente più efficienti.
Mentre aspettiamo che il primo treno ad alta velocità sfrecci tra Lisbona e Madrid, il futuro dei viaggi iberici sembra accelerare.