Decorare una nuova casa dovrebbe essere un processo divertente ma ponderato. Attualmente ci sono una moltitudine di soluzioni decorative in grado di lasciare chiunque sull'orlo di un esaurimento nervoso. Dai mobili scomodi alla scelta del colore della vernice sbagliato: ecco alcuni consigli di base per evitare errori nella prima casa.
1. Acquistare mobili e accessori in un unico negozio
È facile lasciarsi coinvolgere dall'estetica di un singolo negozio, come Ikea. Forse non avrai un budget elevato a disposizione, ma è importante includere elementi di differenziazione e che provengano da negozi diversi , in modo che lo spazio non diventi monotono. Stai attento ai mobili: è importante misurare lo spazio prima di acquistare qualsiasi cosa..
2. Avere fretta
No, non è necessario decorare tutta la casa nello stesso momento. E no, non devi correre a Ikea per comprare tutti i mobili e gli accessori che escono. È meglio aspettare e non avere fretta!
3. Non pensare alla casa nel suo insieme
È importante pensare al risultato finale della casa e rendersi conto che ogni spazio deve fluire all'interno del tutto. È meglio decorare i tuoi spazi piano piano, un poco alla volta, ma sempre con la mente fissa sul risultato. Le camere da letto, il soggiorno o la cucina devono essere collegate in qualche modo.
4. Ogni casa è unica e ha le sue peculiarità
Dimentica l'idea di copiare la casa di tua sorella o di un amico o quella pagina di Instagram di cui sei fan. La tua casa deve essere unica e diversa da tutte le altre. Vale la pena andare per ispirazione, ma mantenendo l'originalità.
5. Attaccare tutto alla parete
L'errore più grande che abbiamo commesso nella prima casa è quello di mettere tutti i mobili contro il muro. In questo caso, la decorazione potrebbe vincere se il divano fosse collocato in un'altra posizione.
6. Decora lo spazio che hai, non quello che vorresti avere
Approfitta dello spazio che hai e dimentica l'idea di trasportare tutti i mobili che avevi a casa dei tuoi genitori o nell'appartamento che hai condiviso con i tuoi amici. E se sei uno di quelli a cui piace accumulare cose, ricordati che "less is more".
7. Non testare i colori
Hai un'ossessione per il color salmone e vuoi dipingere le pareti del corridoio con quel tono... La lezione è semplice: prima di iniziare a dipingere la casa, fai diverse prove.
È molto importante scegliere i toni a seconda degli accessori, dell'illuminazione e delle rifiniture, invece di scegliere un colore da zero, solo perché ti piace.