
I pavimenti sono sicuramente gli elementi che soffrono di più in una casa, tra calpestamento, cadute di oggett e molto altro. Naturalmente sono anche soggetti alle mode e alle tendenze come qualsiasi altra parte della tua casa. Alcuni nuovi materiali (e alcuni non tanto nuovi), con un tocco di modernità, possono permetterci di rinnovare i nostri pavimenti con un investimento minimo e, spesso, senza molta fatica.
Il portale Habitíssimo ci presenta una serie di pavimenti che possono aiutarti a dare un nuovo aspetto alla tua casa per molto meno di quanto potresti pensare. Ecco alcuni esempi.
Pavimenti in vinile
Sotto forma di piastrelle, autoadesive o con sistema 'click', i pavimenti in vinile sono una delle migliori soluzioni se vuoi cambiare l'immagine della tua casa senza spendere troppo. Oltre ad essere economici, sono resistenti, e resistono senza problemi agli urti e all'umidità. Li puoi trovare con una moltitudine di finiture, e possono imitare quasi perfettamente altri materiali, come piastrelle idrauliche, pietra o legno. Un altro vantaggio è che si adattano facilmente al vecchio pavimento e sono così sottili che, fortunatamente, non avrai problemi con le porte.

Pavimenti in linoleum
Fino a poco tempo lo si vedeva solo nelle scuole e nei centri sanitari, nei negozi o nelle fabbriche. Tuttavia, i pavimenti in linoleum stanno iniziando ad essere usati come opzione per la decorazione delle case per diversi motivi. Sebbene possano essere confusi con i primi, i pavimenti in linoleum non hanno nulla a che fare con il vinile. Il linoleum infatti è composto da olio di semi di lino e materiali come pietrisco o farina di legno. Si tratta, quindi, di un materiale di origine naturale e biodegradabile, il che è già un punto a suo favore.
Quali altri vantaggi ha? È molto resistente, impermeabile e ovviamente economico. Inoltre, non ha bisogno di manutenzione, è un buon isolante ed è ecologico. Lo svantaggio è che si ha una scelta più limitata in quanto a opzioni di finitura rispetto ai pavimenti in vinile.

Pavimenti in laminato
Anche questo tipo di pavimento è molto interessante, per motivi che vanno oltre il prezzo economico. È perfetto se vuoi goderti il calore del legno senza dover badare troppo alla sua manutenzione e cura. È anche una buona opzione se stai cercando di migliorare l'isolamento della tua casa.
Cos'altro hanno i pavimenti in laminato? Oltre ad imitare il legno, i laminati sono venduti in molte altre finiture, per cui c'è l'imbarazzo della scelta; sono anallergici e antibatterici e, inoltre, si installano direttamente sopra il vecchio pavimento. Certo, è sempre meglio optare per un pavimento di qualità. A tal proposito, si consiglia di considerare sia lo spessore di ciascun modello sia l'utilizzo a cui è destinato.

Pavimenti in sughero
Il sughero è un materiale sempre più diffuso per pavimenti e pareti. I pavimenti realizzati con questo materiale resistono all'umidità, respingono muffe e funghi, sono anallergici e recuperano il loro stato originale quando viene esercitata una forte pressione su di essi.
Man mano che guadagna popolarità, ci sono modelli e finiture sempre più accattivanti, quindi è molto facile adattare questi pavimenti a qualsiasi stile tu voglia dare alla tua casa. E naturalmente è un materiale a bassissimo impatto ambientale.

Ecco qua: quattro opzioni di pavimentazione low cost con cui puoi dare un nuovo look alla tua casa senza spendere troppo, e in poco tempo, dato che potrai installarli direttamente sopra il vecchio pavimento senza grossi problemi.