
Se guidi da Lisbona a Caldas de Aregos, nel comune di Resende, impiegherai quasi quattro ore e nell'ultimo tratto del viaggio probabilmente non vedrai quasi nessuno in giro. Siamo in questa zona però, nel profondo della campagna portoghese, per raggiungere il molo turistico fluviale di Caldas de Aregos, per uno spettacolo davvero impressionante: la casa galleggiante di Toni Blackburn e Stefan Friese, ormeggiata insieme ad altre barche sull'acqua. Questa è stata un vero rifugio durante la pandemia, ma è anche molto altro. In mezzo alla bellezza naturale degli spazi verdi della regione, sullo sciabordio delle acque del fiume Duoro, questa casa aggiunge un tocco di "glamour" al paesaggio circostante. È una scena di rara bellezza.
Può anche stare in mezzo ad altre barche, ma non è come nessuna di queste. Si tratta infatti di una vera e propria casa galleggiante. “Vivere qui è come vivere in un complesso residenziale”, confida Toni Blackburn, nata negli Stati Uniti e che ha vissuto in Giappone e Germania. Al momento, insieme a Stefan, sta investendo in Portogallo – hanno infatti acquistato un terreno sul Douro oltre alla casa galleggiante – e in Messico, dove intendono anche costruire una casa.

Non appena si mette piede nella casa galleggiante, è impossibile non chiedersi come sia vivere in un posto così particolare. Tutto è stato pensato con attenzione, dalla cucina alle camere da letto, fino al bagno. I mobili "puliti" e minimalisti sono eleganti, fornendo il tocco finale a questa casa, costruita dalla società portoghese Gofriday. Tutto questo in una casa galleggiante autosufficiente, dove i pannelli solari “servono a caricare le batterie che alimentano tutta la casa” ha spiegato Rita Barata Castro, Communication Manager di Ecosteel, l'azienda che quest'anno ha acquistato Gofriday, entrando così nel mondo delle case galleggianti. Dato che la rivista Build Construction & Engineering ha recentemente premiato Gofriday per la categoria "Most Innovative Contemporary House Boat 2021" questa sembra una buona decisione.
La casa galleggiante è dotata di tutti i comfort moderni, come fornelli, aria condizionata e frigorifero, mentre le pareti in vetro lasciano entrare tantissima luce naturale. Il dettaglio più curioso della casa è quasi sicuramente il secondo piano, che è composto da un terrazzo con un tavolo da giardino e alcune panche. Il luogo ideale per rilassarsi, leggere e contemplare la favolosa vista del paesaggio naturale circostante. O semplicemente per godersi la vita! Tutto questo in una casa, che è una barca, che è una casa... Queste meravigliose strutture sono il modo perfetto per vivere e godersi la natura, con i comfort di una casa moderna.
Ecco alcune fotografie delle case galleggianti di Gofriday. Dopotutto, un'immagine vale più di mille parole.





