Solo il 2,8% delle case è stato classificato "A+" dal 2014 ad oggi. Quasi 1 abitazione su 4 ha una classe energetica "D".
How do Portuguese properties rank on energy efficiency? For the most part poorly
How do Portuguese properties rank on energy efficiency? For the most part poorly Andrea Piacquadio on Pexels

L'efficienza energetica degli edifici è un tema sempre più all'ordine del giorno in Portogallo. Sono in corso diversi aiuti governativi per rendere le case più efficienti e ora c'è una nuova pressione da parte della Commissione Europea, che stabilisce nuovi standard minimi di prestazioni energetiche per gli edifici fino al 2030. Ma qual è il quadro nazionale in Portogallo? I dati ci mostrano che, dal 2014 ad oggi, sono già stati emessi 1,56 milioni di attestati di certificazione energetica. E rivelano anche che 2 edifici su 3 sono di classe "C" o inferiore.

Questi dati provengono dal Building Certification System (SCE) e rivelano che sono stati emessi un totale di 1,38 milioni di certificati domestici. Di questi, solo il 2,8% ha ottenuto la più alta valutazione di prestazione energetica "A+". La classe energetica "A" è stata invece assegnata all'11,3% delle case con certificato, mentre la classe "B" è stata attribuita al 10,2% degli immobili valutati.

La dura verità è che la classe energetica più bassa di tutte, la "F" - riguarda l'8,4% degli edifici portoghesi. Gli immobili con prestazione "E" rappresentano il 14,5% del totale, e la classe "D" rappresenta circa il 23,3%, oltre ad essere anche la classe energetica che comprende la maggior parte delle abitazioni. La classe "C" infine è stata attribuita al 22,1% degli edifici.

In questa analisi globale, Lisbona, Porto e Sintra sono i tre comuni del paese che hanno rilasciato il maggior numero di certificazioni di prestazione energetica. Barrancos, Alvito e Porto Moniz hanno emesso invece il minor numero di titoli.

Sul totale degli attestati emessi negli ultimi otto anni, 181.359 sono stati emessi per edifici di servizi, circa il 12%del totale e la maggior parte dei certificati ha delle classi comprese tra "B" e "C". Solo il 10,9% di questi certificati ha le classi più basse di tutte: "D" e "F".

Energy performance certificates issued, by class
Energy performance certificates issued, by class Building Certification System (SCE)

Come si sono evoluti gli attestati di prestazione energetica nel 2020 e nel 2021?

L'attestato di prestazione energetica è un documento indispensabile per la vendita o l'affitto di una casa e per accedere agli aiuti pubblici. Nel solo 2021 sono state registrate nel sistema di certificazione energetica 202.364 nuove certificazioni, un 2% rispetto al 2020, ma in diminuzione del 4,6% rispetto al 2019, che è stato, infatti, l'anno migliore in assoluto per numero di emissioni.

L'anno scorso, le classi energetiche superiori hanno 'rubato' terreno a quelle inferiori. Circa il 5,8% dei certificati ha raggiunto la classe "A+", e al 16,5% degli immobili è stata assegnata una classe A. Nel 2021 meno di sei edifici su dieci hanno ricevuto una classe "C" o inferiore.

Nel 2021 il maggior numero di certificati è stato emesso nel comune di Lisbona (16.118), seguito da Porto (8.898) e Vila nova de Gaia (6.724). Barrancos, Mesão Frio e Alvito sono invece in fondo alla classifica.

Per quanto riguarda quest'anno: nei primi giorni del 2022 sono già stati emessi oltre 3.000 certificati energetici, secondo i dati diffusi la settimana del 10 gennaio. Di questi, oltre il 65% corrisponde alla classe energetica "C" o inferiore.

Energy efficiency continues to be a preoccupation in Portugal
Energy efficiency continues to be a preoccupation in Portugal Gustavo Fring on Pexels