
Qual è la tassa IMI in Portogallo? IMI sta per "Imposto Municipal sobre Imóveis", che in inglese significa imposta municipale sugli immobili. Si tratta di un'imposta sulla proprietà riscossa sugli immobili in Portogallo. L'IMI viene imposta annualmente sul valore imponibile degli immobili e viene riscossa dai comuni locali. L'aliquota fiscale può variare in base a fattori quali l'ubicazione, la tipologia e il valore dell'immobile. Per quanto riguarda l'IMI in Portogallo nel 2024, il prezzo di un metro quadrato (m2) ai fini del calcolo dell'imposta comunale sugli immobili e dell'accertamento fiscale degli immobili rimarrà a 665 euro, secondo un'ordinanza pubblicata sul Diário da República (Gazzetta Ufficiale).
"Il Codice tributario comunale, approvato con decreto legge n. 287/2003 del 12 novembre, stabilisce agli articoli 38 e 39 che uno degli elementi oggettivi inclusi nella formula di calcolo del sistema di valutazione della proprietà urbana è il valore medio di costruzione per metro quadro. Il presente decreto mantiene in vigore i valori applicati nel corso del 2023", si legge nel documento.
Il prezzo al metro quadrato di costruzione è uno degli elementi che compongono la formula per il calcolo del sistema di valutazione degli edifici urbani e, di conseguenza, per la determinazione del loro valore patrimoniale imponibile (VTP), su cui viene applicata l'aliquota IMI. Il prezzo al metro quadro di costruzione è fissato annualmente con decreto governativo, su proposta della Commissione Nazionale per la Valutazione degli Immobili Urbani (CNAPU).
Pur essendo uno degli elementi che concorrono a determinare il VPT degli immobili, questo prezzo non viene applicato automaticamente e si riflette solo nelle nuove costruzioni o negli immobili che sono stati modificati o ricostruiti o a seguito di una nuova valutazione, cioè si applica agli edifici urbani le cui dichiarazioni Modello 1 sono presentate successivamente al 1° gennaio 2024.
Per conoscere il valore delle aliquote in ciascun comune, i contribuenti possono consultare i dati già pubblicati sul Portal das Finanças del Portogallo, mentre i calcolatori delle imposte IMI possono essere facilmente reperiti online.