Questo potrebbe essere un buon momento per negoziare e provare a rendere più vantaggiosi i termini del mutuo stipulato prima della pandemia.

La maggior parte degli acquirenti di case con un mutuo tende a stipulare prestiti per la casa da rimborsare in 25-30 anni. Questo è un periodo molto lungo e ci sono molti interessi in ballo. Pertanto, controllare se esiste la possibilità di migliorare le condizioni inizialmente stabilite al momento della stipula del mutuo per la casa è pienamente giustificato e raccomandato.
Cambiare le condizioni del mutuo o addirittura sottoscrivere un mutuo durante la crisi del coronavirus può sembrare tutt'altro che ideale, ma ora potrebbe effettivamente essere il momento di approfittarne. Ogni caso ha una sua particolarità, ma è certo che l'attuale momento di crisi causato dalla pandemia di COVID-19 potrebbe essere molto opportuno per cercare di migliorare le condizioni dei prestiti immobiliari in Portogallo. Lo scenario è molto favorevole per quanto riguarda i tassi di interesse, dal momento che sono molto competitivi e le banche stanno cercando di adattare meglio le loro offerte in base a quanto accaduto in passato.
Tuttavia, gli esperti dei mutui di idealista/créditohabitação sottolineano che è importante considerare una serie di problemi quando si pensa a cambiare il mutuo, a seconda del tipo di finanziamento che hai sottoscritto:
- Mutuo a tasso variabile: l'Euribor è a livelli storicamente bassi, ma questo vale per tutte le banche. Quindi quello che devi controllare è lo spread, perché è quello che le banche possono cambiare.
- Mutuo a tasso fisso: qui viene effettuato il confronto sul tasso applicato, ma è molto importante conoscere la possibile sanzione della cancellazione anticipata, applicabile a questo tipo di prestiti.
In tutti i casi, la soluzione più rapida è quella di negoziare con la banca stessa per migliorare le condizioni: in generale, tendono ad essere ricettivi, anche se ciò non garantisce che presenteranno i prezzi migliori. Il confronto è sempre il modo migliore per decidere.
Un'altra opzione è quella di cambiare il tipo di tasso di interesse, da fisso a variabile o viceversa: il tasso fisso si adatta a coloro che cercano tranquillità, sfruttando i livelli molto bassi dei tassi sugli attuali prestiti immobiliari; il tasso variabile si adatta a coloro che desiderano ridurre la rata mensile a breve termine e sapere che possono annullare il prestito in anticipo o ipotizzare un aumento della rata se ciò dovesse verificarsi a causa delle fluttuazioni dell'Euribor.
Confronta le migliori offerte di mutui con noi su idealista/créditohabitação e allo stesso tempo, risolvere eventuali dubbi sui mutui.