
San Francisco, negli USA, è la città con le migliori condizioni di vita in base a vari fattori, dalla sostenibilità, all'evoluzione e accoglienza percepita dalla popolazione, all'offerta culturale e alle attività ricreative. Amsterdam (Paesi Bassi) e Manchester (Regno Unito) completano il podio di questa classifica sulla qualità della vita preparata dalla rivista Time Out, dove anche Porto (9° posto) e Lisbona (21° posto) appaiono come città ottime in cui vivere.
L'indice annuale di Time Out combina le esperienze di oltre 25.000 persone provenienti da tutto il mondo con l'opinione della rete di editori ed esperti locali della rivista. Dal quarto posto in giù troviamo tre città europee, Copenaghen (Danimarca), Praga (Repubblica Ceca) e Madrid (Spagna), due città americane, Montreal (Canada) e New York (USA), oltre a Tel Aviv (Israele) e Tokyo (Giappone).
Uno dei fattori più apprezzati quest'anno è stata la capacità di adattamento delle città alle normative e restrizioni imposte per via della pandemia, per poter mantenere aperte e in funzione le attività culturali e ricreative. In tutte le città presenti nella classifica è stato valorizzato lo spirito di comunità, così come la facilità di spostamento con mezzi di trasporto alternativi come la bicicletta o la possibilità di fare nuove amicizie.