Il mercato degli affitti in Portogallo sta diventando sempre più costoso. Ed è soprattutto nei grandi centri urbani vicino alla costa dove gli affitti sono più alti. Ecco perché, quando è il momento di affittare una casa in Portogallo, è importante dare un'occhiata ai prezzi medi in ogni comune del Portogallo. La buona notizia è che, in almeno 166 comuni, è possibile affittare una casa a un prezzo inferiore alla media nazionale, pari a 6,52 euro/m2, registrato nel 2022, secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica (INE). Vieni a scoprire quali sono i 10 posti più economici per affittare una casa in Portogallo, così come le opzioni più costose.
Affittare una casa in Portogallo 2022/2023
Affittare una casa in Portogallo sta diventando sempre più costoso. È proprio quello che dicono i dati INE pubblicati il 29 marzo: il canone medio è cresciuto del 23% tra il 2019 e il 2022, attestandosi a 6,52 euro/m2 tenendo conto dei 92.664 nuovi contratti di locazione stipulati negli ultimi 12 mesi fino a dicembre 2022. Nonostante l'aumento dei prezzi delle case a affitto, le famiglie affittano più case in Portogallo: il numero di nuovi contratti è aumentato del 24% tra il 2019 e il 2022.
Come prevedibile, le persone cercano principalmente case in affitto nei grandi centri urbani, come Lisbona, Porto, Braga, Viseu, Coimbra o Leiria, poiché è qui che viene chiuso il maggior numero di nuovi contratti di affitto. Ma sono sempre di più le famiglie che cercano casa anche nelle periferie dei grandi centri urbani (perché gli immobili sono più grandi e meno costosi), e anche in campagna - un trend accelerato dalla pandemia di Covid-19, che ha mostrato l'importanza di vivere in armonia con la natura.
Una tendenza è chiara se si osservano i prezzi degli affitti in Portogallo nel complesso: l'affitto tende a diminuire man mano che ci si sposta dai centri urbani alle regioni interne del Paese. Lo dimostra la mappa qui sotto, che mostra il prezzo medio per m2 di un immobile in affitto in Portogallo.
I 10 posti più economici in affitto in Portogallo 2023
Le tonalità più chiare della mappa rivelano i comuni dove sono presenti le case in affitto più convenienti. Ed è ovvio che si concentrano, soprattutto, nell'interno del Paese.
È il comune di Belmonte, frazione di Castelo Branco, che ha gli affitti più bassi di tutti. Qui, affittare una casa è costato in media 2,45 euro/m2 nella seconda metà del 2022 (ultimi 12 mesi). Ciò significa che affittare una casa di 100 m2 costa, in media, 245 euro al mese in questo comune.
Subito dopo si trovano il comune di Celorico de Basto, situato nel distretto di Braga, e Castro Daire (Viseu), dove il canone medio è stato di 2,49 €/m2 (in entrambi i casi). In altre parole, in questi comuni è possibile affittare un'abitazione di 100 m2 a meno di 250€/mese. L'elenco continua con il comune di Melgaço, a Viana do Castelo, dove affittare una casa costa 2,58 €/m2, e con Valpaços, a Vila Real, con un canone medio di 2,59 €/m2.
I 10 posti più costosi in affitto in Portogallo 2023
Le tonalità più scure della mappa riflettono dove è più costoso affittare una casa in Portogallo. È soprattutto sulla costa del Paese che il verde si fa più cupo, soprattutto nei comuni dell'Algarve e nelle Aree Metropolitane di Lisbona e Porto. Sono, in particolare, 37 i comuni che nel secondo semestre 2022 (ultimi 12 mesi) hanno presentato canoni di locazione superiori alla media nazionale (6,52 euro/m2).
Non a caso, è stata Lisbona a registrare il valore più alto di tutti (12,88 euro/m2). Quindi affittare un'abitazione di 100 m2 nella capitale costa, in media, 1.288 euro al mese. Al secondo posto Cascais (12,58 euro/m2), dove affittare una casa di 100 m2 aveva un costo medio di 1.258 euro, rivelano i dati INE. Al terzo posto Oeiras (11,36 euro/m2).
Il comune di Porto appare in quarta posizione nell'elenco dei 10 comuni in cui è più costoso affittare una casa in Portogallo. Affittare una casa di 100 m2 ha avuto un costo medio di 998 euro/mese (9,98 euro/m2) nel 2022 . In questa classifica, la maggior parte dei comuni (7 su 10) appartiene alla Grande Lisbona. Le uniche eccezioni sono Porto e Matosinhos, che rientrano nella Grande Porto, e Lagos, che si trova in Algarve.