Il Piano di risparmio energetico 2022-2023 è già stato pubblicato nel Diário da República, con notizie sia per le famiglie che per le imprese portoghesi.
Misure di risparmio energetico Portogallo 2022
Misure di risparmio energetico Portogallo 2022 Daniel Herron on Unsplash

L'Europa sta affrontando una crisi energetica senza precedenti, innescata dalla guerra in Ucraina, che si riflette sui prezzi, sull'offerta e sull'economia. Al fine di garantire la sicurezza dell'approvvigionamento energetico in caso di interruzioni future e per cercare di fermare l'aumento dei costi dell'energia, il governo portoghese ha progettato una serie di misure per massimizzare il risparmio energetico nel Paese. Il cosiddetto Piano di risparmio energetico 2022-2023 è stato pubblicato nel bollettino ufficiale portoghese, Diário da República, martedì 27 settembre, e introduce una serie di misure per risparmiare energia in Portogallo.

Piano di risparmio energetico 2022-2023

Questo piano di risparmio energetico è uno degli strumenti che risponde alla sfida di una riduzione volontaria del 15% dei consumi energetici lanciata agli Stati membri dell'Unione Europea. Ma va ricordato che nel caso del Portogallo esistono delle eccezioni che consentono di ridurre la percentuale di riduzione obbligatoria al 7%, per chi ha interconnessioni limitate.

La delibera del Consiglio dei ministri n. 82/2022, ora pubblicata, afferma che questo nuovo piano ha come priorità "risparmio energetico, accelerazione verso il passaggio alle energie rinnovabili, diversificazione dell'approvvigionamento energetico e combinazione intelligente di investimenti e riforme", si legge in un comunicato pubblicato dal Governo.

E sono diverse le misure del Piano per il Risparmio Energetico 2022-2023 che riguarderanno i settori della Pubblica Amministrazione centrale (di natura obbligatoria), della Pubblica Amministrazione locale e del settore privato (comprendente industria, commercio e servizi, e cittadini).

Lights
Pexels

Risparmio energetico in Portogallo: cosa cambierà?

Sono queste le principali misure raccomandate dal Governo affinché famiglie, negozi e industria adattino i propri comportamenti e contribuiscano alla riduzione dei consumi energetici, almeno per i prossimi tre mesi. E ci sono anche misure adottate dalla pubblica amministrazione centrale e locale che incideranno sulla vita delle famiglie.

Ridurre il consumo di energia in Portogallo: l'illuminazione

  • Illuminazione interna decorativa da spegnere negli edifici dopo le 22:00 in inverno e dopo le 23:00 in estate
  • Illuminazione decorativa per esterni da spegnere negli edifici dopo la mezzanotte, garantendo la sicurezza
  • La Pubblica Amministrazione centrale e locale dovrebbe adeguare i periodi di utilizzo delle luci di Natale all'orario compreso tra le 18.00 e le 24.00 dal 6 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
  • Illuminazione vetrine e similari da spegnere dopo la chiusura dello stabilimento
  • L'illuminazione interna in una stanza dovrebbe essere spenta ogni volta che lo spazio non è in uso
  • Maggior utilizzo della luce naturale, attraverso finestre e lucernari in vetro
  • Adeguamento dell'intensità luminosa alle esigenze degli utenti e dei loro spazi lavorativi
  • Sostituzione dell'illuminazione interna/esterna con illuminazione a tecnologia LED ad alto rendimento
  • I centri commerciali dovrebbero anche spegnere l'illuminazione dei cartelloni pubblicitari dopo le 23:00 e le facciate dopo le 24:00 e regolare l'illuminazione dei negozi e dei parcheggi interni al minimo possibile.
Natale
Pexels

Risparmio energetico in ambienti climatizzati/riscaldati

  • Le temperature degli impianti di climatizzazione interni devono essere regolate ad un massimo di 18°C in inverno e ad un minimo di 25°C in estate
  • Tenere chiuse porte e finestre ogni volta che l'impianto di climatizzazione è attivo, anche per edifici commerciali e servizi, qualora siano presenti spazi con ingresso diretto sulla strada
  • Esterno: gli impianti di riscaldamento a gas o aria condizionata/pompa di calore devono essere spenti
  • Spegnere l'aria condizionata o altri sistemi di climatizzazione ogni volta che non sono in uso.

Il telelavoro aiuta a ridurre il consumo di energia

  • Adozione di pratiche di gestione delle risorse umane che consentano la riduzione dei consumi energetici (es. valutazione del risparmio energetico derivante dall'uso del telelavoro), ove possibile. Questa misura è inclusa anche nella Pubblica Amministrazione centrale e locale
  • Azioni informative nell'ambito del risparmio energetico, nonché al pendolarismo casa-lavoro-casa.
Sbarra
Pexels

Piscine e complessi sportivi: misure per ridurre i consumi

  • Regolazione della temperatura dell'acqua della piscina interna a 26°C e riduzione della temperatura di riscaldamento dell'ambiente nelle piscine interne di 2°C (a 28°C)
  • La temperatura degli impianti di Acqua Calda Sanitaria deve essere regolata a quelle raccomandate nel Sistema di Certificazione Energetica degli Edifici, senza compromettere la manutenzione degli impianti o le misure necessarie per prevenire la Legionella
  • La portata di rubinetti e docce dovrebbe essere regolata per garantire che soddisfino le esigenze senza sprechi d'acqua
  • Manutenzione periodica preventiva degli impianti da rinforzare, compreso l'isolamento delle reti termiche
  • Favorire l'uso di energie rinnovabili per il riscaldamento dell'acqua
  • Formazione complementare per Tecnici di Gestione Energetica nello sviluppo del piano di ottimizzazione energetica, inclusa la metodologia dell'approccio trasversale.
Pool
Pexels

Risparmio idrico per garantire una maggiore efficienza

  • Ridurre il tempo di scorrimento dell'acqua di bagni e docce e adattare la temperatura dell'acqua dell'impianto di riscaldamento alla stagione
  • Utilizzo di strategie per utilizzare l'acqua di bagni e docce fino al raggiungimento della temperatura ideale
  • Ridurre al minimo l'utilizzo di lavatrice e lavastoviglie, sfruttando la loro capacità massima
  • La quantità di acqua utilizzata per lavare i pavimenti dovrebbe essere ridotta
  • Il numero di lavaggi del veicolo dovrebbe essere ridotto al minimo
  • Adozione di strategie per ridurre il consumo di acqua nei servizi igienici adottando meccanismi a doppio scarico e riducendo il volume disponibile dei serbatoi
  • Programmazione dell'irrigazione per tempi di minore evaporazione, attivazione dopo le 20 in estate e le 17 in inverno
  • L'orientamento dei dispositivi idrici posti nei giardini da correggere al fine di eliminare gli sprechi d'acqua
  • Utilizzare acqua piovana o altra acqua per l'irrigazione e il lavaggio, quando possibile
  • La messa a dimora di specie con basse esigenze idriche, adeguate al clima e al suolo è da promuovere.
Impianti
Pexels

Fonti rinnovabili ed efficienza energetica Portogallo: come aumentare l'offerta?

  • La produzione locale di energia elettrica deve essere incoraggiata attraverso sistemi che utilizzino fonti di energia rinnovabile
  • Formazione integrativa e accreditamento da conferire ai Tecnici Ispezione Impiantistica nell'ambito della predisposizione delle ispezioni di impianti solari termici con bacino di utenza ≥ 15 m2 e di impianti fotovoltaici, determinando l'efficienza dell'impianto e proponendo interventi di efficientamento energetico.

Tali misure di riduzione dei consumi energetici integrano e non si sovrappongono alle misure attuative già esistenti negli strumenti di politica pubblica vigenti, come il Piano Nazionale per l'Energia e il Clima (PNEC 2030) e la Strategia a Lungo Termine per il Rinnovo degli Edifici (ELPRE ), che contribuiscono anche alla riduzione dei consumi energetici, si legge nel documento diffuso dal governo portoghese.