
Ci sono foreste in Portogallo? La risposta è affermativa, dato che il Portogallo è il nono paese dell'Unione Europea per aree coperte da foreste: per la precisione, il 36% della superficie terrestre del Portogallo è coperta da foreste, una cifra leggermente inferiore alla media dell'Unione nel suo complesso (38%). È quanto emerge dai dati diffusi recentemente da Eurostat in occasione della Giornata internazionale delle foreste, celebrata alla fine di marzo 2021.
Secondo l'ufficio statistico europeo e i dati pubblicati per il 2020, solo 5 stati membri dell'UE hanno più della metà della propria superficie coperta da foreste: Finlandia (66%), Svezia (63%), Slovenia (61%), Estonia ( 54%) e Lettonia (53%). È invece l'opposto per Malta, dove l'anno scorso solo l'1% della superficie terrestre era ricoperta da foreste.
Nel 2020, c'erano circa 159 milioni di ettari di foresta nell'UE, quasi il 10% in più rispetto a 30 anni fa, cioè nel 1990 (145 milioni di ettari), e nel caso del Portogallo, il paese conferma la sua biodiversità con la sua vasta gamma di foreste, oltre alle splendide coste, campagne, montagne e numerosi parchi e riserve naturali.
