
Quando è iniziato il Carnevale in Portogallo? Ci sono diverse teorie sull'origine del Carnevale, ma questa rimane sconosciuta. Si sa, però, che giunse in Portogallo nel 1252, grazie ad un documento firmato dal re Alfonso III.
Inizialmente noto come Entrudo - che significa "entrare" - si trattava di una celebrazione del calendario religioso ed era sempre caratterizzato dalla spontaneità popolare in quanto le persone scendevano in strada a lanciarsi acqua e uova. Anche le sfilate sui carri allegorici, le sfilate in costume e i balli in maschera erano alcune delle forme di intrattenimento dell'epoca.
Oggi il Carnevale in Portogallo viene celebrato in tutto il paese, mescolando le più svariate espressioni culturali e tradizionali. Sfilate, maschere e tanta allegria sono alcune delle caratteristiche di queste celebrazioni.
Che giorno è Carnevale?
Il Carnevale si celebra sempre di martedì ed è una data mobile. Questo perché si festeggia sempre precisamente 47 giorni prima della Pasqua - celebrata quest'anno il 17 aprile 2022 - per cui, il 1° marzo si celebrerà il Carnevale 2022.
Curiosità su alcune delle feste di Carnevale più emblematiche del Portogallo
Carnevale di Torres Vedras
La prima edizione risale al 1923 ed è conosciuto come il "Carnevale più portoghese del Portogallo": ogni anno riceve numerosi visitatori mascherati per partecipare alle sfilate e assistere alle processioni dove Matrafonas, Zés Pereiras e Cabeçudos sono d'obbligo.

Carnevale di Loulé
Celebrato inizialmente dal popolo in modo violento e persino ottuso, fu nel 1906 che nacque l'idea di creare un Carnevale organizzato, con il ricavato destinato ai bisognosi.
Successivamente, nel 1977, l'Amministrazione Comunale ha assunto la responsabilità dell'organizzazione dei festeggiamenti, che hanno sviluppato caratteristiche turistiche che si sono protratte fino ai giorni nostri.
Questo è uno dei principali eventi dell'Algarve e attira molti visitatori nazionali e internazionali, e la festa è vissuta a pieno con maschere per tutti i gusti.

Carnevale di Macedo de Cavaleiros
È a Podence che il Carnevale è sinonimo dei "diabolici" cartoni animati per le strade. La forte partecipazione della comunità ha permesso di mantenere questa tradizione nei secoli fino ad oggi. È uno degli eventi più importanti del nord del paese ed è stato classificato dall'UNESCO come Patrimonio Immateriale dell'Umanità.
Il martedì di Carnevale i caretos - ragazzi mascherati in costumi sgargianti ricoperti di frange, nasi appuntiti e sonagli - scendono in piazza disturbando la quiete e si aggirano per le strade di Podence carichi di energia alla ricerca di ragazze con cui ballare, sempre rimanendo anonimi. I più giovani seguono con attenzione le loro orme, per garantire la continuità di questa tradizione ancestrale.

Anche quest'anno però, a causa della pandemia, molti dei festeggiamenti sono stati cancellati. Alcuni però avranno comunque luogo, per cui potrai approfittarne per organizzare il tuo viaggio in Portogallo e scoprire qualcosa in più su questa divertente festività. Per trovare un alloggio, puoi sempre prenotare una casa per le vacanze in Portogallo con Rentalia: