
Come andranno le cose nel mercato immobiliare in Portogallo nel 2023? Nonostante il contesto geopolitico e macroeconomico, il 2022 si è presentato come un anno dinamico (e memorabile) per il mercato immobiliare in Portogallo e non solo. Ora guardando al 2023, le prospettive sono ottimistiche, anche se l'incertezza aleggia ancora. Secondo gli specialisti di UCI Portugal, le ristrutturazioni immobiliari e la continuazione degli investimenti esteri sono due delle tendenze che segneranno il mercato nel 2023. Diamo uno sguardo più da vicino alle prospettive del mercato immobiliare portoghese 2023.
"La ristrutturazione di un immobile ha due motivazioni essenziali che vanno di pari passo. Una è la questione finanziaria, poiché, di norma, è più conveniente acquistare un immobile da ristrutturare. Questo tipo di attività è interessante anche per gli investitori, che possono acquistare questi immobili e metterli sul mercato dopo, realizzando un profitto. Un altro è il problema ambientale, poiché le ristrutturazioni immobiliari, se si tiene conto dell'efficienza energetica, possono ridurre le emissioni di una casa. Pertanto, ristrutturazione e sostenibilità spesso vanno di pari passo ", afferma Pedro Megre, CEO di UCI Portugal, citato in una nota.
Un'altra tendenza che segnerà il 2023 sarà una continuazione e, possibilmente, un aumento degli investimenti immobiliari stranieri in Portogallo. "Il Portogallo si trova in una posizione geografica privilegiata, lontana dai conflitti. Allo stesso tempo continua ad essere una buona base per chi vuole vivere in Europa, a poche ore di aereo da due grandi centri decisionali, pur offrendo un buon meteo, bei paesaggi, sicurezza e una buona qualità della vita. Di recente, gli americani si sono distinti come una nazionalità crescente tra gli acquirenti e ciò è qualcosa che deve essere mantenuto", continua Pedro Megre.
Una terza tendenza, tenendo presente la guerra in Ucraina e le sue conseguenze economiche, sarà l'imprevedibilità. "Gli ultimi anni ci insegneranno che ci sono fattori imprevedibili, fin dal comportamento delle maggiori economie europee, che possono influenzare l'azione della Bce, e quindi determinare come potrà andare l'anno. Nel bene e nel male, tutto questo ci porta a pensare sia che il 2023 sarà un anno eccellente, sia un anno con risultati più conservativi", conclude il capo dell'UCI in Portogallo.