
Il Portogallo continua ad essere un Paese attraente in cui vivere e in cui investire, nonostante il contesto economico e politico incerto. Ma la mancanza di case in vendita è un problema strutturale di cui non si vede la fine, poiché la costruzione di nuove abitazioni non riesce a tenere il passo con la domanda del Paese. È proprio qui che risiede la crisi immobiliare in Portogallo: anche se le vendite di case sono diminuite del 25% nel 2023, i prezzi sono aumentati di oltre il 10%, riflettendo la scarsità di immobili, come rivela uno studio dell'agenzia immobiliare del multimiliardario Warren Buffet.
Anche se ci sono buone prospettive per l'andamento del mercato immobiliare portoghese nel 2024, la verità è che si è registrato un calo nella vendita di case in Portogallo di circa il 25%, rivela il Real Estate Report 2024 preparato da Berkshire Hathaway HomeServices, l'agenzia immobiliare di proprietà di Buffet. Questo calo delle transazioni immobiliari in Portogallo riflette una riduzione della domanda di case nel Paese, che non è stata sufficiente ad abbassare il costo degli alloggi, anche nel segmento di mercato più costoso.
Nel 2023, “i prezzi sono aumentati di oltre il 10% rispetto al 2022, portando il prezzo medio al metro quadrato a 4.800 euro, con punte fino a 10.000 euro in alcune zone”, sottolinea César Santos, CEO di Berkshire Hathaway HomeServices Atlantic Portugal, citato in un comunicato. Ciò accade soprattutto perché il Portogallo soffre di un'offerta strutturalmente scarsa di case in vendita.
Il mercato immobiliare di Lisbona viene sottolineato nel report come “attraente, ma caratterizzato da un'enorme sfida: la significativa scarsità di immobili”. Nella sola capitale ne mancano circa 300.000 e il ritmo di costruzione non tiene il passo con la domanda, con il risultato di un “notevole aumento dei prezzi”. L’intero scenario, associato all’attuale instabilità politica ed economica vissuta nel Paese, “ha contribuito a una significativa diminuzione delle vendite immobiliari nel 2023”, conclude il documento.
Gli stranieri aiutano il Portogallo a guardare al 2024 con ottimismo
Nonostante le incertezze globali, Michael Vincent, CEO e presidente di Berkshire Hathaway HomeServices Portugal Property, guarda con fiducia al mercato portoghese: “Il Portogallo continua ad essere una destinazione di riferimento. Siamo ben posizionati per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità nel 2024. Gli stranieri vogliono vivere la loro pensione in Portogallo”, afferma.
Pertanto, il crescente interesse degli stranieri, compresi i nomadi digitali, è uno dei motivi che spinge gli esperti a guardare al mercato immobiliare portoghese con ottimismo – nonostante la fine dei visti d’oro e del regime dei residenti non abituali qualche mese fa. Secondo il report, oggi sono più di 700mila gli stranieri che vivono in Portogallo e che apprezzano fattori come il clima, il basso tasso di criminalità e la bellezza della costa portoghese. E preferiscono soprattutto comprare case vicino a Lisbona e Cascais.
Ciò che risalta è che gli americani sono i principali acquirenti stranieri. "Nel 2023, il 40% degli acquirenti stranieri proveniva dagli Stati Uniti, in particolare da New York e dalla California, seguiti da acquirenti provenienti da Francia e Regno Unito. Molti di questi acquirenti intendono affittare le proprie case e sono quindi alla ricerca di immobili in ottime condizioni, "si legge nel documento.