Qual è il tasso di inflazione per il Portogallo nel 2022? L'Istituto di statistica nazionale in Portogallo (INE) ha confermato che l'IPC è aumentato del 7,2% nell'aprile 2022, il più alto in Portogallo dal 1993.
Inflazione Portogallo nel 2022
Inflazione Portogallo nel 2022 Pexels

È ufficiale: l'inflazione in Portogallo è aumentata del 7,2% ad aprile 2022 e ha raggiunto il massimo picco degli ultimi 29 anni. L'Istituto di statistica nazionale portoghese (INE) ha confermato che la variazione su base annua dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) è stata del 7,2% ad aprile, rispetto al 5,3% del mese precedente e la più alta da marzo 1993. Ecco di seguito tutti i dettagli sull'inflazione in Portogallo nel 2022.

"La variazione su base annua dell'IPC è stata del 7,2% nell'aprile 2022, un tasso di 1,9 punti percentuali in più rispetto al mese precedente e il più alto da marzo 1993", ha riferito l'Istituto nazionale di statistica (INE), confermando così i dati previsti in una stima diffusa a fine aprile.

La Banca del Portogallo ha anche avvertito che l'inflazione si sta già diffondendo in tutta l'economia portoghese. In accelerazione c'è anche l'indicatore di inflazione di fondo (indice totale al netto dei prodotti alimentari ed energetici grezzi), che registra una variazione del 5,0% (3,8% a marzo), “il valore più alto da settembre 1995”.

La variazione dell'indice dei prodotti energetici è salita al 26,7%, dal 19,8% del mese precedente, e corrisponde al “valore più alto da maggio 1985”. A sua volta, l'indice dei prodotti alimentari grezzi ha mostrato una variazione del 9,4%, rispetto al 5,8% di marzo.

Quali articoli mostrano gli aumenti di prezzo più notevoli a causa dell'inflazione in Portogallo?

Secondo l'INE, per classe di spesa e rispetto al mese precedente, si segnalano gli incrementi dei tassi di variazione anno su anno dell'inflazione nelle seguenti aree:

  • alloggi
  • acqua
  • elettricità
  • gas e altri combustibili
  • ristoranti e alberghi

"Nella direzione opposta, bevande alcoliche e tabacco, abbigliamento e calzature hanno mostrato una diminuzione del tasso di variazione anno su anno rispettivamente allo 0,6% e al -0,7% (2,6% e 0,1% nel mese precedente)" aggiunge.

Tra le classi con contributi positivi alla variazione anno su anno dell'IPC, spiccano cibo, bevande analcoliche e trasporti. L'unica classe con un contributo negativo è stata quella dell'abbigliamento e delle calzature.

Rispetto al mese precedente, la variazione su base annua dell'IPC è dovuta a un aumento dei contributi di cibo e bevande analcoliche, alloggi, acqua, elettricità, gas e altri combustibili, trasporti, ristoranti e hotel.

Osservando i dati di aprile 2022, la variazione mensile dell'IPC è stata del 2,2% (2,5% nel mese precedente e 0,4% ad aprile 2021), mentre la variazione media negli ultimi 12 mesi è stata del 2,8% (2,2% a marzo).