
Negli ultimi mesi, con la pandemia sullo sfondo, sono cresciuti fortemente gli acquisti di case da ristrutturare e le ristrutturazioni di case già abitate. Ma con queste arrivano sempre alcuni problemi legati ai lavori, che possono anche far salire alle stelle i costi. Con questo in mente, ti lasciamo alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti a evitare o prevenire questa situazione.
Come sottolinea Lucía Bravo, direttrice di Elebé Arquitectura, la crisi pandemica "ha causato un cambiamento radicale nel modo in cui vediamo le case, dando enfasi allo spazio e ad aree all'interno della casa dedicate allo sport, al tempo libero, ecc...". Un altro fenomeno che si pone in risposta alla pandemia è la domanda di case da ristrutturare nelle aree più rurali. "Case lontane dalle grandi città con grandi appezzamenti di terreno e con spazi molto più ampi".
L'aumento dell'interesse per la ristrutturazione di case in Portogallo comporta anche una maggiore attenzione riguardo ai costi imprevisti che possono sorgere durante i lavori e che sono la conseguenza, ad esempio, di problemi di tipo urbano, come l'acquisto di una casa non legalizzata o di diversa destinazione d'uso (stabilimento commerciale, ufficio...) o di mancanza di informazioni da parte dei proprietari.

"Riceviamo chiamate da molte persone che credono che la ristrutturazione della casa che hanno appena acquistato sia molto semplice. Tuttavia, la maggior parte di solito non tiene conto di tutti i lavori che devono essere fatti per rinnovare i locali, cosa che non si può sapere a prima vista, ma che fa salire molto il prezzo", spiega Bravo.
Per questo motivo, prima di formalizzare l'acquisto, si consiglia di analizzare attentamente il lavoro da eseguire. Secondo il direttore dello studio di architettura, è opportuno affidarsi a uno studio di architettura professionista e analizzare tecnicamente le reali possibilità della riforma per evitare una situazione diventata ormai comune negli ultimi mesi: proprietari che, con la casa già acquistata, cercano di trovare soluzioni a problemi che non erano stati notati al momento dell'avvio della ristrutturazione.
Affinché i lavori diano frutto e al minor costo possibile, lo studio ha sintetizzato quattro consigli fondamentali per chi sta pensando di acquistare una casa da ristrutturare:
1. Attenzione agli immobili a prezzi molto bassi
Il primo consiglio è che, sebbene le negoziazioni sui prezzi con il proprietario siano logiche, è consigliabile essere cauti se il prezzo della casa è molto più basso di quanto dovrebbe essere e non si conosce il motivo di tale sconto. "La casa potrebbe avere qualche problema urbano o di costruzione che non si sta menzionando", sottolinea Bravo.
2. Trova una casa senza precedente ristrutturazione
Lo studio di architettura ci ricorda inoltre che è consigliabile acquistare una casa in cui non sia già stata fatta una ristrutturazione rispetto ad un'altra già ristrutturata, perché oltre ad essere più economica, il proprietario avrà anche la possibilità di adattarla al suo gusto e alle sue esigenze. "Molto probabilmente, non avrebbe senso una ristrutturazione di una casa che è appena uscita dallo stesso processo", aggiunge.

3. Visita la casa più volte
La terza raccomandazione è quella di visitare la casa in diversi momenti della giornata per scoprire "quanta luce naturale entra e valutare se quella quantità è sufficiente per ciò di cui hai bisogno", chiarisce Bravo, che insiste sul fatto che "l'assenza di luce può avere effetti dannosi sulla salute e incide sulla qualità della vita”.
4. Consulta uno specialista
Infine, conviene valutare con uno specialista il lavoro da svolgere. "Per chi non ha dimestichezza con le ristrutturazioni, può sembrare che demolire un muro o modificare la disposizione di un bagno sia un compito semplice. Tuttavia, un tale cambiamento di solito significa che anche elementi nascosti, come l'elettricità o l'impianto idraulico, devono essere modificati. Pertanto, prima di acquistare una casa da ristrutturare, è opportuno consultare un tecnico specializzato che possa aiutarti a valutare cosa comporterà la ristrutturazione", conclude il direttore di Elebé Arquitectura.