
Il segmento residenziale premium in Portogallo si è dimostrato resiliente quando è arrivata la pandemia di COVID-19 e sta rispondendo bene anche in tempo di guerra in Europa. Lo dimostrano gli ultimi dati del broker di lusso Engel & Völkers (E&V), che ha visto crescere gli affari in Portogallo nella prima metà dell'anno. "Questa crescita esponenziale si giustifica con la forte domanda interna, che già mostrava un'importante tendenza al rialzo dallo scorso anno, così come il ritorno sul mercato portoghese degli investitori stranieri", rivela Juan-Galo Macià, presidente di E&V per Spagna, Portogallo e Andorra.
L'intermediazione ha dichiarato in una nota di aver registrato un fatturato record di 119,2 milioni di euro tra gennaio e luglio, che rappresenta un aumento del 124,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il prezzo medio degli immobili venduti ha superato i 522.000 euro, il 30% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La multinazionale tedesca stima che il 2022 sarà l'anno migliore in assoluto in Portogallo, superando il fatturato realizzato lo scorso anno (168 milioni di euro).
Nel primo semestre E&V ha intermediato un totale di 292 operazioni, di cui 228 di vendita, che rappresenta una crescita del 72,7% rispetto allo stesso periodo del 2021. Le restanti 64 sono state operazioni nel mercato degli affitti di prima qualità (+23,1% rispetto a stesso periodo dell'anno precedente).
"La solidità dei nostri risultati ha superato le nostre previsioni più ottimistiche. In soli 6 mesi siamo riusciti a superare il volume totale registrato nei 12 mesi del 2019 prima della pandemia (107 milioni nel 2019)", sottolinea Juan-Galo Macià.

Engel & Völkers continuerà ad espandersi in Portogallo
Dal lato dell'offerta, secondo Macià, c'è anche "una certa carenza, in particolare di immobili nel segmento premium, che esercita pressioni al rialzo sui prezzi di vendita e di affitto".
"Ci troviamo in un contesto economico dominato dall'incertezza, sia per gli effetti della situazione in Ucraina sia per l'impatto che l'aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali potrebbe avere, in particolare nel mercato dei mutui e nel settore immobiliare. Nonostante ciò, continueremo a rafforzare i nostri investimenti tecnologici, aumentare il numero di consulenti immobiliari che collaborano sotto il nostro marchio e intendiamo continuare la nostra espansione in Portogallo, sulla base del nostro modello di business di successo", conclude.