Sostenibilità nel mercato immobiliare portoghese: quello che gli acquirenti stranieri devono sapere.
Immobili sostenibili in Portogallo
Unsplash

Se state pensando di investire in un immobile o vivete già in Portogallo, avrete probabilmente notato una crescente attenzione verso la sostenibilità e lo sviluppo verde. Sostenibilità non è più una parola d'ordine: sta rapidamente diventando lo standard per il mercato immobiliare residenziale e commerciale in tutto il Paese.

Che si tratti di acquistare un moderno appartamento a Lisbona o di ristrutturare una villa storica in Algarve, gli standard ESG (Environmental, Social, and Governance) stanno ormai plasmando il modo in cui gli immobili vengono costruiti, valutati, finanziati e venduti. Per gli acquirenti internazionali in Portogallo, comprendere questo cambiamento è fondamentale per effettuare investimenti intelligenti e sostenibili.

Perché la sostenibilità è ormai essenziale nel settore immobiliare portoghese

In tutta Europa, e in particolare in Portogallo, la progettazione ecosostenibile e l'edilizia efficiente dal punto di vista energetico stanno diventando elementi imprescindibili nello sviluppo immobiliare. Secondo il sondaggio CBRE European Investor Relations Survey 2025 , il 95% degli investitori considera ormai la sostenibilità un fattore fondamentale nelle proprie decisioni. E non si tratta solo di investitori: banche, costruttori e persino inquilini stanno dando priorità alle credenziali ecologiche.

Infatti, gli immobili che non soddisfano i criteri ESG sono ora considerati ad alto rischio. Sono più difficili da finanziare, più difficili da vendere e vulnerabili alla svalutazione con l'entrata in vigore delle nuove normative UE.

Il ruolo della regolamentazione UE

Nuove direttive come la Direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD) e la Direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità aziendale (CSDDD) stanno spingendo le aziende a rendicontare i propri obiettivi climatici e le proprie prestazioni ambientali. Questo si riflette anche sul mercato immobiliare, il che significa che abitazioni e spazi commerciali devono rispettare sempre più gli standard di rendicontazione della sostenibilità e di efficienza energetica.

Anche se si acquista come privati, queste regole influenzano il modo in cui gli immobili vengono costruiti, ristrutturati e valutati, soprattutto nelle aree urbane come Porto o Lisbona, dove la regolamentazione si sta inasprendo più rapidamente.

Cosa significa questo per gli acquirenti di immobili in Portogallo

In qualità di acquirente straniero, ti trovi in una posizione privilegiata per trarre vantaggio dalla transizione del Portogallo verso un'edilizia più ecologica , ma devi sapere cosa cercare.

1. Gli edifici verdi sono il futuro, ma non sono più un bonus
Un tempo le case sostenibili erano viste come un lusso o un’opzione in più; oggi sono diventate uno standard imprescindibile. Dai pannelli solari e dalle finestre con tripli vetri a un migliore isolamento e ai sistemi di monitoraggio energetico, le caratteristiche ecosostenibili sono ormai standard nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni di lusso.

Inoltre, le banche stanno offrendo sempre più condizioni di finanziamento migliori per gli immobili eco-certificati, il che potrebbe tradursi in tassi di interesse più bassi o in migliori condizioni di mutuo per gli acquirenti.

2. Gli immobili ristrutturati offrono un potenziale di investimento intelligente
Forse vi sorprenderà sapere che l'80% degli edifici che saranno in uso entro il 2050 esiste già oggi. Di conseguenza, c'è una forte spinta a riqualificare e modernizzare gli immobili esistenti, soprattutto nei centri storici e nelle campagne del Portogallo.

Queste case ristrutturate offrono spesso un eccellente valore a lungo termine, con bollette più basse, una maggiore domanda da parte degli inquilini e un comfort migliorato. Infatti, le ristrutturazioni radicali possono ridurre i costi operativi fino al 35%.

Per gli espatriati o gli acquirenti di seconde case in cerca di case ricche di carattere e dotate di standard moderni, questa rappresenta un'opportunità perfetta.

3. Le case insostenibili stanno diventando rischiose
Se state pensando di acquistare un immobile datato e non ristrutturato, è importante pensare a lungo termine. Gli edifici che non soddisfano i requisiti ESG in continua evoluzione potrebbero incorrere in sanzioni future, problemi di finanziamento o difficoltà di rivendita .

In sintesi, le case ecologiche attirano maggiormente acquirenti, affittuari e investitori, oltre a offrire una maggiore resistenza alle normative che verranno.

Sostenibilità: un fattore chiave per il valore a lungo termine in Portogallo

Da Lisbona a Lagos, la sostenibilità sta rimodellando il panorama immobiliare. E per gli acquirenti internazionali, questa tendenza offre una preziosa guida per investimenti più intelligenti.

Che tu stia pensando di vivere in Portogallo a tempo pieno, di usare la tua proprietà come casa per le vacanze o di affittarla, dare priorità all'efficienza energetica , a spazi abitativi sani e alle caratteristiche di eco-edilizia è più importante che mai.

La sostenibilità non è più un lusso o una caratteristica di nicchia: è la nuova normalità. E in un Paese che gode di 300 giorni di sole all'anno, abbracciare uno stile di vita green ha senso sia dal punto di vista ambientale che finanziario.

Stai pensando di acquistare una proprietà in Portogallo ? Cerca case con certificazioni energetiche elevate, isolamento moderno, integrazione solare e design ecosostenibile. Più la tua proprietà è ecologica, più luminoso sarà il suo futuro. Trova immobili in vendita in Portogallo su idealista.