
Se vendi una casa in Portogallo è bene conoscere tutte le spese e i costi associati a questo tipo di procedimento, senza dimenticare che ci sono anche delle tasse da pagare quando si vende un immobile in Portogallo. Abbiamo qui tutti i dettagli sulle tasse da pagare quando si vende una casa in Portogallo, inclusa l'imposta sulle plusvalenze per i non residenti e i residenti.
Pagamento dell'IRS (imposta sul reddito)
Come molti altri paesi, il Portogallo impone un'imposta sulle plusvalenze sulla vendita di beni. Si applica solo ai guadagni realizzati su immobili e investimenti, per cui dovrai pagare l'imposta sul reddito IRS solo quando la vendita della casa ti genera un profitto. Dal 2021, quando si vende una casa in Portogallo, i residenti pagano le tasse solo sul 50% dei loro guadagni. Nel caso di casa ereditata e poi venduta, l'importo soggetto a tassazione è il 50% della plusvalenza. Questo valore viene aggiunto al resto dei redditi per determinare il tasso IRS da pagare.
Imposta sulle plusvalenze in Portogallo per i non residenti
Se vuoi vendere la tua casa ma non sei residente in Portogallo, dovrai pagare l'imposta sulle plusvalenze come qualsiasi altro cittadino residente in Portogallo. Le condizioni sono le seguenti:
Residenti all'interno dell'Unione Europea
Se risiedi all'interno dell'Unione Europea, dovrai pagare la plusvalenza al 50%, secondo le aliquote marginali (attualmente tra il 14,5% e il 48%), con l'aggiunta di un'imposta di solidarietà del 5%. Per determinare l'importo delle tariffe da pagare si terrà conto del reddito conseguito all'estero.
Residenti fuori dall'Unione Europea
Se vivi al di fuori dell'Unione Europea dovrai pagare secondo l'intero profitto generato (100%), a un tasso fisso speciale del 28%.

Come posso evitare l'imposta sulle plusvalenze in Portogallo?
Ci sono alcune eccezioni al pagamento dell'imposta sulle plusvalenze in Portogallo, per cui si è esonerati dal pagamento:
- Quando il profitto che si ottiene dalla vendita della casa viene investito in un'altra prima casa, entro 36 mesi dalla vendita o 24 mesi prima della vendita;
- Quando la casa è stata acquisita prima del 1989;
- Quando la persona ha più di 65 anni o è in pensione e investe le plusvalenze ottenute in assicurazioni sulla vita, adesione individuale a un fondo pensione aperto o contributi al regime di capitalizzazione pubblica entro sei mesi dalla vendita.
Si consiglia vivamente, se hai intenzione di vendere la tua casa in Portogallo, di cercare un'agenzia immobiliare che ti aiuti con la vendita e che sarà in grado di guidarti attraverso l'intero processo. Gli agenti immobiliari in Portogallo di solito hanno dipartimenti legali e finanziari che possono aiutarti a definire e specificare gli importi esatti che dovrai pagare e quando pagarli, oltre ad avere esperienza di lavoro con clienti stranieri.