Secondo i dati diffusi da Engel & Völkers nel suo report di mercato, nel primo trimestre del 2022, il 5,9% delle transazioni immobiliari totali ha coinvolto acquirenti con domicilio fiscale al di fuori del Portogallo. Circa la metà degli acquirenti esteri sono infatti membri dell'Unione Europea e le loro operazioni immobiliari sono aumentate del 72,3%. Per quanto riguarda le regioni, l'Algarve è la meta preferita degli investitori stranieri. Ma dove preferiscono investire gli stranieri in Portogallo? Ecco di seguito tutti i dettagli.
L'Algarve
- A Portimão, nove acquisizioni immobiliari su dieci gestite da Engel & Völkers sono state effettuate da acquirenti stranieri, principalmente da Paesi come Germania, Regno Unito e Svezia.
- A Vilamoura e Quarteira, gli acquirenti stranieri hanno rappresentato il 75% delle transazioni, con francesi e svedesi che si sono distinti tra le principali nazioni degli investitori.
- Le aree di Carvoeiro e Porches attirano principalmente acquirenti francesi e svizzeri, mentre a Tavira la domanda proviene prevalentemente da parte di olandesi, svizzeri, nordamericani, irlandesi e francesi.
Lisbona
- A Lisbona, le aree di Alcântara, Parque das Nações, Penha de França e São Vicente sono predominanti nel radar degli investitori stranieri.
Porto
- Il distretto di Porto è ancora sconosciuto alla stragrande maggioranza degli acquirenti stranieri. Tuttavia, c'è una domanda concreta per alcune aree specifiche, come Foz do Douro e il centro storico.
Ovest
- La regione occidentale del Portogallo è, d'altra parte, un paradiso ancora da scoprire per molti investitori stranieri, che hanno l'obiettivo principale di investire in nuovi immobili in Portogallo. Tuttavia, Óbidos registra una grande percentuale di investitori britannici, che ha visto un calo a seguito alla Brexit.
"Nel 2022 continua a esserci un crescente interesse da parte degli investitori stranieri per il mercato immobiliare in Portogallo. È la regione dell'Algarve che registra maggiori investimenti da parte di investitori stranieri, solitamente attratti dal clima del Paese e dalla vicinanza e qualità delle spiagge della costa. D'altra parte, Porto e l'ovest hanno un grande potenziale di crescita", ha affermato in una nota Juan-Galo Macià, presidente di Engel & Völkers per Spagna, Portogallo e Andorra.