Almeno una volta nella vita, ognuno di noi ha sognato di vivere su un'isola. Quest'idea comune è associata solitamente ad un'oasi di serenità e tranquillità. Ecco perché oggi parliamo di due isole portoghesi, spesso trascurate, ma dall'aspetto incantevole: Madeira e le Azzorre.
L'inizio dell'anno è segnato dal freddo, dalla pioggia e dai 1.001 progetti e desideri che speriamo di realizzare nel 2022. Che ne dici di aggiungere una vacanza nelle isole portoghesi e sfuggire all'inverno?
Di tanto in tanto ci piace scoprire quali case da sogno si nascondono in Portogallo. Oggi siamo nelle Azzorre per approfondire il progetto di una villa di lusso.
Nomadi digitali delle Azzorre: il comune di Ribeira Grande, nelle Azzorre, ha creato una piattaforma online per attirare i nomadi digitali, una "rivendicazione strategica" dell'esecutivo del comune sulla costa nord dell'isola di São Miguel nelle Azzorre.
Molte delle misure annunciate per affrontare gli effetti del coronavirus in Portogallo si applicano solo alla terraferma o hanno diverse condizioni nelle isole portoghesi.
Più che un'impresa, il Retiro Atlântico è un progetto di vita ed è il primo glamping (campeggio glamour) sull'isola di São Jorge, alle Azzorre.
Con una fattoria biologica certificata, l'idea è nata per mano di una coppia locale, sempre legata alla natura.
La bellezza naturale delle Azzorre tolgono il respiro a tutti. E non solo quello; si distinguono come la prima regione del Portogallo e l'unico gruppo di isole al mondo ad essere certificato come destinazione turistica sostenibile.