
Il mercato immobiliare di seconda mano e del segmento premium in Portogallo sta "prendendo vita", il che significa che la domanda di case di fascia alta pronte per essere abitate è in crescita. Una spinta che nasce sulla scia della pandemia di Covid-19 e dello smartworking, che "ha contribuito a stuzzicare l'interesse degli stranieri per trasferirsi in Portogallo" e "la richiesta di case di qualità, ben posizionate e con condizioni per un trasloco immediato", rivela Athena Advisers in una dichiarazione.
Secondo la società di consulenza, "lo squilibrio sempre più pronunciato tra offerta di nuove costruzioni e domanda di alloggi nelle zone centrali di Lisbona, insieme alla crescente tendenza all'acquisizione di immobili pronti, sta guidando il mercato immobiliare di seconda mano nel segmento premium.
Citata nella nota, Marta Salgado, responsabile dell'area di rivendita e affitto di Athena Advisers, afferma che la domanda per questo tipo di prodotto ha iniziato a intensificarsi dopo il lockdown, quando gli acquirenti internazionali "non solo hanno potuto tornare sul mercato portoghese, ma lo hanno fatto con forza e disposti ad accelerare l'acquisto di alloggi, per stabilirsi in Portogallo il prima possibile".

Si tratta principalmente di investitori/acquirenti americani, francesi e britannici. "Vogliono case praticamente nuove o ristrutturate, spesso con notevoli migliorie e aggiornamenti rispetto al progetto iniziale, ben posizionate e in circa il 50% dei casi già arredate. In pratica cercano case chiavi in mano, pronte per essere abitate da un giorno all'altro senza dover investire o preoccuparsi di una ristrutturazione", spiega.
Scarsità di offerta, soprattutto di tipologie di case con più di 3 camere
Marta Salgado aggiunge che l'offerta di case in rivendita con queste caratteristiche è molto scarsa, in particolare nelle zone più tradizionali di Lisbona, che solitamente sono le più ricercate dalle famiglie straniere, come Lapa, Estrela, Santos e Príncipe Real. "Questa scarsità è ancora più evidente negli appartamenti con tipologie superiori a tre camere da letto, poiché sono anche quelli che meglio soddisfano le esigenze di queste famiglie", sottolinea.
Quanto possono costare queste case? Tra 350.000 e 500.000 euro per gli appartamenti con una camera da letto, tra 500.000 e 800.000 euro per gli appartamenti con due camere da letto e da 1.000.000 di euro per gli appartamenti con tre camere da letto e oltre, rivela l'agenzia.

"Un'opportunità per gli affari"
Secondo Marta Salgado, "da qualche anno Lisbona, e il Portogallo in generale, viene scelta dagli stranieri per trasferirsi e acquistare casa", scenario che si è accentuato con "l'arrivo della pandemia e dello smartworking".
"Ci sono molti proprietari di case che vedono qui un'opportunità di affari. Ci sono persone che acquistano case nuove, o da ristrutturare, con l'intenzione di rivenderle, c'è chi ha comprato prima della pandemia per trarre un profitto e, date le circostanze, decide di vendere e, ovviamente, c'è chi cambia casa e ne lascia un'altra disponibile. In questo mercato i requisiti principali sono l'alta qualità e la buona localizzazione, ma credo che avremo più offerta per una domanda che non smette di crescere" conclude.
Athena Advisers sottolinea che, a causa della domanda che sta registrando in questa nicchia di mercato, ora è più focalizzata sul mercato della rivendita nel segmento premium (insieme alla sua attività di promozione di nuove costruzioni), avendo creato un dipartimento dedicato al 100% a questa tipologia di immobili, che è andata via via ampliandosi nel loro portafoglio.