Comporta, nel comune di Alcácer, nel vecchio distretto di Setúbal, è circondata da risaie, oceano, dune di sabbia e pinete. Comporta è davvero una destinazione unica nella quale, secondo il progetto Alma da Comporta, "puoi entrare a contatto con la natura e vivere il momento". Parte della più vasta regione della Costa di Comporta, l'area ha attirato l'attenzione degli investitori di tutto il mondo e un progetto per lanciare la "nuova" Comporta sta per essere avviato.
Il megaprogetto per trasformare Comporta sarà una partnership formata dal promotore immobiliare Vanguard Properties (VP) e Amorim Luxury (AL) e inizierà a dicembre 2020, con i lavori infrastrutturali per i 365 ettari del terreno Torre-Terras da Comporta a Grândola, che insieme a Dunas, ad Alcácer do Sal, fa parte del progetto in corso di sviluppo nell'area. L'investimento complessivo stimato è di 2,3 miliardi di euro.
"Abbiamo deciso di fare tutto il lavoro infrastrutturale per lo sviluppo della Torre in una volta sola. La pandemia non ha compromesso i tempi del progetto", ha detto José Cardoso Botelho, direttore generale di VP, citato dal quotidiano portoghese Expresso, aggiungendo che la scadenza per il completamento dei lavori è di 2 anni e il valore totale dei lavori è di circa 30 milioni di euro.
Dal valore stimato di 850 milioni di euro, lo sviluppo Torre è un progetto misto, con componenti alberghiere, residenziali, culturali e sportive. Su 365 ettari di terreno, il progetto prevede la realizzazione di 245 ville, 3 villaggi turistici con circa 440 unità abitative, 2 hotel (uno con 210 camere e l'altro con 225) e 2 aparthotel (178 + 263 unità abitative), oltre ad altre ulteriori strutture.
Saraiva e gli associati sono responsabili del coordinamento generale del progetto e verranno assunti architetti nazionali e internazionali per sviluppare congiuntamente i progetti, ha rivelato Miguel Saraiva. "C'è una superficie di 289.000 m2 di costruzione, ma si pensa di ridurre sostanzialmente l'occupazione approvata nel piano dettagliato. Il progetto è una maratona e non uno sprint", ha detto l'architetto, citato dal quotidiano portoghese.
Per José Cardoso Botelho, l'integrazione con il paesaggio, l'uso di materiali sostenibili, l'uso dell'energia solare nel modo più efficiente possibile e il rispetto per l'ambiente sono alcuni degli asset dello sviluppo, che avrà un impianto di trattamento delle acque reflue, che servirà per annaffiare le aree verdi.
- Articolo visto su: Projeto do milionário Claude Berda arranca na Comporta (Expresso)