Il costo dell'affitto di un immobile in Portogallo è aumentato in quasi tutto il paese, con una media nazionale di 6,25 euro/m2 alla fine del 2021.
Rental prices in Portugal in 2022
Rental prices in Portugal in 2022 Unsplash

Il costo dell'affitto di un immobile in Portogallo ha visto notevoli aumenti nel 2021, mentre è aumentato anche il numero di nuovi contratti di locazione firmati. Allo stesso tempo, l'elevata domanda significa anche che le case restano meno tempo sul mercato in Portogallo. Negli ultimi tre mesi dello scorso anno, l'affitto medio in Portogallo ha raggiunto i 6,25 euro al metro quadrato (euro/m2), che rappresentano un aumento dell'8,3% su base annua e una crescita del 7,6% rispetto al trimestre precedente. Questa cifra è stata calcolata dall'Istituto Nazionale di Statistica del Portogallo (INE), tenendo conto dei 23.394 nuovi contratti di locazione registrati in quel periodo, un numero superiore del 6,2% rispetto a quello registrato nell'ultimo periodo del 2020.

Questa era una tendenza registrata in quasi tutto il Portogallo. In 18 delle 25 sottoregioni del Paese censite si registra un incremento dell'attività locativa rispetto al corrispondente periodo dell'anno anteriore. Allo stesso tempo, i prezzi medi degli affitti sono aumentati in 21 delle 25 sottoregioni rispetto al quarto trimestre del 2020, come dimostrato dall'INE in un comunicato stampa di fine marzo 2022.

I maggiori aumenti degli affitti in Portogallo sono stati registrati in:

  • Regione Autonoma delle Azzorre (+12,6%)
  • Beira Baixa (+12,5%)
  • Litorale dell'Alentejo (+10,1%)

Le uniche diminuzioni anno su anno degli affitti in Portogallo sono state osservate nelle sottoregioni di:

  • Baixo Alentejo (-5,7%)
  • Alto Alentejo (-3,2%)
  • Alto Tâmega (-3,0%)

La regione del Douro ha mostrato un tasso su base annua pari a zero.

Quali sono i posti più costosi dove affittare casa in Portogallo?

Il rapporto afferma che: "I prezzi di locazione più elevati sono stati registrati nell'Area metropolitana di Lisbona (9,20 euro/m2), nell'Algarve (7,07 euro/m2), nell'Area metropolitana di Porto (6,84 euro/m2) e nella Regione Autonoma di Madeira (6,70 euro/m2)," D'altra parte, il posto più economico per affittare casa in Portogallo è Trás-os-Montes (2,12 euro/m2), seguito da Douro (3,00 euro/m2) e dalla sottoregione di Beiras e Serra da Estrela (3,09 euro/m2), secondo i dati.

Quali comuni portoghesi hanno gli affitti più cari e meno cari?

Negli ultimi mesi dello scorso anno, "c'è stato un aumento anno su anno dell'affitto medio nei 24 comuni portoghesi con più di 100mila abitanti (22 comuni nel trimestre precedente)", rivela INE.

Guardando i comuni che hanno registrato i maggiori incrementi degli affitti in questo periodo, i più rilenvanti sono:

  • Funchal (+16,1%)
  • Vila Nova de Famalicão (+13,5%)
  • Coimbra (+12,7%)
  • Santa Maria da Feira (+12,3%)

Gli incrementi meno marcati sono stati osservati ad Amadora (+3,9%), Lisbona (+3,9%) e Guimarães (+4,0%).

Non sorprende poi che i comuni con i nuovi valori di affitto più alti siano:

  • Lisbona (11,54 euro/m2)
  • Cascais (11,29 euro/m2)
  • Oeiras (10,21 euro/m2)
  • Porto (9,15 euro/m2)

Si noti che tutti questi comuni hanno registrato una crescita anno su anno degli affitti inferiore a quella del Paese (+3,9%, +7,8%, +5,5% e +7,5%, rispettivamente).

In fondo alla lista troviamo i comuni portoghesi con l'affitto più economico:

  • Guimarães (4,17 euro/m2)
  • Barcelos (4,25 euro/m2)
  • Santa Maria da Feira (4,38 euro/m2)
  • Vila Noca de Famalicão (4,80 euro/m2)

Questi sono, quindi, i comuni che hanno gli affitti più bassi tra i 24 comuni portoghesi con più di 100mila abitanti.

Per quanto riguarda i nuovi contratti di locazione, si registra un aumento dell'attività in quasi tutti i comuni portoghesi (22 su 24), con in evidenza le seguenti aree:

  • Santa Maria da Feira (25,3%)
  • Braga (24,4%)
  • Loures (21,2%)

Solo a Funchal (-26,4%) e Gondomar (-2,4%) sono stati firmati meno contratti.