
Il Black Friday quest'anno sarà diverso, almeno nei negozi IKEA di tutta Europa. Questo perché il gigante dell'arredamento svedese ha deciso di cambiare le cose nel 2020 e non parteciperà alla solita febbre degli sconti del Black Friday. Per la prima volta in 77 anni, i negozi IKEA in 27 mercati riacquisteranno mobili a marchio IKEA dai loro clienti. Il Portogallo è uno di questi mercati e l'obiettivo è dare una seconda vita e una nuova casa a questi prodotti non più desiderati.
La campagna Buy Back Friday in Portogallo si svolgerà dal 24 novembre al 3 dicembre 2020 ed è una delle azioni che il Gruppo Ingka sta implementando "per trasformare il proprio business e promuovere servizi di consumo circolare e sostenibile in collaborazione con i propri clienti", ha detto la società in un comunicato.
Per ogni vendita, il cliente riceverà un Buono Regalo IKEA da utilizzare in qualsiasi negozio IKEA Portugal entro un anno. Il prezzo di acquisto dei mobili usati dipenderà dal tipo di oggetto e dal suo stato di conservazione, e potrà arrivare fino al 50% del prezzo originale del prodotto. "Durante la campagna Buy Back Friday, i membri della Famiglia IKEA che vendono i loro mobili Ikea riceveranno un ulteriore 50% del prezzo di acquisto, oltre all'importo loro assegnato".
L'azienda ha continuato a dichiarare di "voler offrire ai clienti soluzioni sostenibili e alternative per gli articoli di cui non hanno più bisogno, anche se sono stati utili, funzionali e hanno contribuito a creare ricordi negli anni". Helena Gouveia, direttore marketing di IKEA Portugal, ha aggiunto che la società sta "esplorando nuovi modelli di business per sviluppare offerte commercialmente valide, attribuendo un ciclo di vita più lungo e vantaggioso ai prodotti, dal momento dell'acquisto al momento in cui perdono rilevanza nelle nostre case" e anche che "più che un acquisto d'impulso di articoli di cui non abbiamo davvero bisogno in casa, durante il Black Friday 2020 vogliamo aiutare i clienti a dare una seconda vita ai propri mobili e ad adottare abitudini di consumo più responsabili".
Come funziona il Buy Back Friday di IKEA:
Il Buy Back Friday funziona insieme al nuovo servizio IKEA 2nd life e tutto ciò che i clienti devono fare è seguire questi tre passaggi, secondo il marchio:
- Passo 1: compila il modulo
"Dicci cosa vuoi venderci utilizzando il nostro semplice modulo online. Quando compili il modulo, riceverai immediatamente una stima del prezzo di rivendita dei tuoi mobili IKEA usati", spiega l'azienda.
- Passo 2: porta gli articoli al negozio
Il passaggio successivo consiste nel portare questa stima iniziale e i mobili usati al banco di cambio e restituzione del negozio IKEA più vicino, dove uno dei dipendenti controllerà lo stato dei mobili per confermare la valutazione del prezzo finale.
- Passo 3: ricevi una tessera di rimborso
Una volta completata la verifica, i clienti riceveranno una tessera di rimborso IKEA con l'importo finale assegnato. Questa tessera può essere utilizzata in qualsiasi negozio IKEA per un anno dalla data di emissione.