I villaggi più popolari in Portogallo per gli stranieri
I villaggi più popolari in Portogallo per gli stranieri Dimitry B on Unsplash

Il clima mite, il sole, il mare, la deliziosa cucina locale, la sicurezza e la cordialità del popolo portoghese sono alcune delle cose che attraggono gli stranieri da tutto il mondo a visitare e vivere in Portogallo. I comuni costieri del Portogallo, in particolare Lisbona, Porto e diverse città dell'Algarve, sono i più popolari tra stranieri ed espatriati e sono le aree che attirano la maggior parte degli stranieri ad acquistare case nel paese. Ma non è tutto: c'è anche chi cerca posti più tranquilli in cui vivere e in Portogallo ci sono 10 comuni con meno di 5.000 abitanti dove gli stranieri sono più interessati all'acquisto di una casa rispetto agli stessi portoghesi, secondo uno studio di idealista. Ecco di seguito tutti i dettagli.

I villaggi portoghesi più frequentati dagli acquirenti stranieri sono Porto Moniz, sull'isola di Madeira, e Lajes das Flores, sull'isola di Flores (Azzorre), dove il 68% delle visite alle case in vendita ricevute negli ultimi tre mesi proviene dall'estero. Lo afferma lo stesso studio condotto da idealista sul mercato immobiliare dell'Europa meridionale. Subito dietro si trova il comune di Nordeste, sull'isola di São Miguel (Azzorre), dove il 64% delle visite registrate sono di origine internazionale.

Isola di Flores
Isola di Flores Kévin et Laurianne Langlais on Unsplash

Le città e i villaggi delle Azzorre attirano la maggior parte degli stranieri.

Guardando le località dei 10 comuni con meno di 5.000 abitanti più ricercati dagli stranieri che dai portoghesi per l'acquisto di immobili, sembra che la stragrande maggioranza, 8 per la precisione, si trovi nella Regione Autonoma delle Azzorre. È una delle conclusioni del rapporto di idealista, che ha misurato l'origine delle visite pervenute agli immobili in vendita sul proprio sito nei comuni con meno di 5.000 abitanti negli ultimi tre mesi.

In questa regione, il comune di Lajes das Flores, sull'isola di Flores, è stato quello con il maggior peso internazionale in termini di visite (68%) seguito dal comune di Nordeste, sull'isola di São Miguel (64%). Segue Santa Cruz das Flores, sull'isola di Flores (62%); il comune di Corvo, nell'isola di Corvo (60%); Santa Cruz da Graciosa, nell'isola di Graciosa (59%); Calheta, nell'isola di São Jorge (59%); Lajes do Pico (57%) e São Roque do Pico (52%), entrambi sull'isola di Pico.

L'unico comune situato sulla terraferma che ha una domanda internazionale maggiore di quella nazionale quando si tratta di acquistare un immobile è Alcoutim, nel distretto di Faro, in Algarve. Qui il 57% delle visite per acquistare case proveniva dall'estero. A completare la lista dei 10 comuni con meno di 5.000 abitanti dove ci sono più stranieri che portoghesi in cerca di case da comprare c'è Porto Moniz, sull'isola di Madeira (68%).

Corvo, Azzorre
Corvo, Azzorre Tiago Miguel Pereira on Unsplash

Quali città e villaggi portoghesi sono i più economici e costosi per l'acquisto di una casa?

Tenendo conto dell'offerta di immobili in vendita su idealista, il comune con meno di 5.000 abitanti che ha attirato più stranieri a cercare case in vendita e che ha il prezzo unitario più alto, ed è quindi il paese più caro, è Porto Moniz, sull'isola di Madeira, dove l'acquisto di una casa costa in media 1.586 euro al metro quadrato (euro/m2).

Al secondo posto c'è il comune di Calheta, sull'isola di São Jorge, con prezzi medi di 1.258 euro/m2. Al terzo posto c'è São Roque do Pico, con 1.039 euro/m2, mentre al quarto posto c'è Santa Cruz das Flores, dove l'acquisto di una casa costa in media 993 euro/m2.

I comuni più economici con meno di 5.000 abitanti sono Corvo (385 euro/m2), Santa Cruz da Graciosa (705 euro/m2) e Lajes das Flores (744 euro/m2). Accanto a questi e a un livello intermedio c'è il comune di Lajes do Pico, con 795 euro/m2.

Secondo il rapporto sui prezzi di idealista, Alcoutim, a Faro, ha prezzi medi degli immobili pari a 799 euro/m2, mentre Nordeste, sull'isola di São Miguel, vede i suoi prezzi medi attestarsi intorno ai 778 euro per m2.

Porto Moniz
Porto Moniz, Madeira Flickr