
Se stai pensando di trasferirti in Portogallo e acquistare una casa, ottenere un mutuo sarà in cima alla tua lista di cose da fare. È una buona idea fare molte ricerche online prima di fare questo passo e lavorare insieme a un broker ipotecario può essere una buona opzione, soprattutto se non hai familiarità con il sistema in Portogallo. Richiedere un mutuo per la casa è una responsabilità notevole, e non sempre è facile ottenere questo finanziamento, almeno se non vengono soddisfatti alcuni requisiti fondamentali. La banca dovrà valutare diversi criteri, tra cui il reddito e la stabilità del lavoro, e anche fattori come l'età giocano anche la loro parte.
Accendere un mutuo non è un argomento così semplice come a volte può sembrare, e per questo motivo abbiamo preparato qui una serie di fattori che dovresti tenere in considerazione se stai pensando di richiedere un mutuo in Portogallo quest'anno.
Stabilità del lavoro
"È auspicabile che tu abbia almeno un anno di esperienza professionale in una determinata azienda (2 anni se sei un lavoratore autonomo), nonché un'esperienza professionale continua di almeno 2 anni", spiegano gli esperti del dipartimento mutui di idealista , idealista / créditohabitação.
Livello di reddito
Prima di approvare un mutuo per una casa, la banca deve assicurarsi che il cliente non appartenga a un gruppo di rischio di mancato pagamento o rimborso tardivo dei prestiti. L'ammontare possibile del finanziamento e il tasso di interesse dipendono da quanto guadagni e, idealmente, le rate del mutuo dovrebbero rappresentare circa il 30% del tuo stipendio mensile.
Età
La fascia d'età ideale per ottenere un mutuo in Portogallo è dai 25 ai 55 anni. L'età minima è 18 anni e l'età massima per terminare di pagare il mutuo è di 75 anni. Questi limiti possono variare a seconda della banca o dell'istituto di credito.
Fiducia nel cliente
L'importo richiesto alla banca può essere più alto in caso di storia creditizia positiva. Questo può essere il caso di una persona che abbia utilizzato in precedenza i servizi di finanziamento di una banca e non abbia avuto nessun problema con il rimborso del prestito.
LTV: Loan-To-Value
Il Loan to Value è il rapporto tra l'importo del prestito e il valore dell'immobile. "Se hai intenzione di richiedere un mutuo per la casa, dovresti sapere che nessun istituto bancario ti presterà l'intero valore della casa, e che meno si chiede, minore è anche il rischio per la banca, per cui è più probabile che il mutuo venga concesso", ricordano gli esperti.
Su consiglio della Banca del Portogallo (BoP), l'LTV non dovrebbe superare il 90%, in modo che le banche non superino l'80% del prestito in relazione al valore della valutazione.
- Confronta e richiedi i mutui più economici con idealista