Buone e cattive abitudini che devi prendere in considerazione per vivere meglio
Arrivare a casa dopo una lunga giornata di lavoro è un vero e proprio sollievo. Il tempo per riposare o forse per finire le attività in sospeso. Ed esistono cose che facciamo, quando arriviamo a casa nostra, che possono aiutarci a migliorare le giornate o, tavolta, a peggiorarle. Scopri con noi le buone abitudini, ma anche quelle che dovresti smettere di fare, quando entri nella tua casa.
Buone abitudini
1. Togliti le scarpe
Questo sembra ovvio, ma è così? È una questione di igiene e salute che non dovrebbe essere dimenticata. Hai pensato alla quantità di batteri e microrganismi che le nostre calzature si portano dietro durante il giorno? Togliersi le scarpe renderà la tua casa un luogo più pulito e meno inquinato.
2. Scegli una buona illuminazione indiretta
Quando arrivi a casa, specialmente se è notte, senti che gli occhi hanno bisogno di riposo. L'ideale è scommettere su luci più deboli e punti di illuminazione indiretta, e non per le luci bianche comuni, eccessivamente forti. Non si tratta di vivere all'ombra, ma di adattarsi e preparare i nostri occhi per il riposo.
3. Metti musica
Non importa lo stile, ognuno ha la sua. La musica può essere un buon modo per rilassarsi o dare più gioia e vivacità alla casa. Vuoi perdere l’opportunità di bilanciare tutte le tue energie?
4. Candele leggere
Chi ha detto che le candele servono solo per le occasioni romantiche o quando va via la luce? Ogni tanto, ricordati di accendere una candela quando arrivi a casa. Stai pensando a quella candela decorativa che hai già comprato molto tempo fa e che continua a stare li nell’angolo fino alla fine dei suoi giorni? Bene, quella. Le candele rendono gli spazi più accoglienti.
5. Spegni il telefono
Sappiamo che è difficile, ma almeno datti il lusso di vivere un'ora senza cellulare quando arrivi a casa. I tuoi occhi apprezzeranno la possibilità di non dover guardare uno schermo durante quel periodo. Il tempo che passi a navigare su Internet è direttamente proporzionale al tempo che hai perso per fare qualcosa di utile, dicono gli esperti.
Cattive abitudini
1. Svuotare le tasche "senza senso"
Questo è un comandamento importante. Non vale la pena tornare a casa e "ripulire" tutte le tasche. Portafoglio, chiavi, carte, denaro o documenti. L'ideale non è lasciare tutto sparso in giro per la casa, evitando così che il giorno dopo tu debba perdere tempo per cercare tutte le cose. Un mobile per depositare tutti questi elementi può essere un’ottima soluzione.
2. Lascia la giacca fuori posto
Perché lasciare il cappotto sulla sedia, quando puoi lasciarlo direttamente nell'armadio o sull’attaccapanni vicino all’ingresso? Il tuo obiettivo quando arrivi a casa è rilassarti, e se il tuo campo visivo è "pieno", costerà molto di più.
3. Porta a casa il lavoro
L'ideale è lasciare il lavoro e i problemi fuori dalla porta. Cerca di dimenticare tutto e non trascinare le problematiche del lavoro anche a casa. Il cervello ha bisogno di riposo.
4. Lascia acquisti ovunque
Se decidi di andare al supermercato prima di andare a casa, ricorda di arrivare e posizionare ogni prodotto al suo posto. Può essere difficile, ma ringrazierai il fatto di non doverlo fare più tardi e, soprattutto, ti aiuterà nella preparazione dei pasti.
5. Accendi la TV
No, non crediamo che la televisione sia un'invenzione del diavolo. Ma crediamo che l'abitudine di accenderla immediatamente dopo l’ arrivo a casa potrebbe non essere la cosa più appropriata. Ci sono altre formule per rilassarsi: musica, meditazione o anche cucinare. È bene dare al cervello il tempo di pensare e riposare, in modo che non riceva informazioni continuamente.
Articolo originale: Buenas (y malas) COSTUMBRES cuando llegas a casa (AD España)