Personalizzazione, lusso e sviluppo periferico definiranno il settore nella capitale portoghese.
Ponte 25 aprile
Foto de Nijat Hajiyev no Unsplash

Mentre Lisbona si posiziona sempre più come una delle destinazioni preferite in Europa per gli investimenti immobiliari, le prospettive di mercato sono altamente promettenti. Secondo Engel & Völkers, il mercato immobiliare di Lisbona si sta preparando per trasformazioni significative nel 2025, guidate dai cambiamenti nelle preferenze degli acquirenti, dalla crescente domanda di case sostenibili e dall'"impatto delle nuove dinamiche economiche".

In una nota, la multinazionale tedesca specializzata nella mediazione immobiliare di lusso individua tre principali tendenze destinate a plasmare il settore a Lisbona nel 2025: personalizzazione, lusso e sviluppo delle aree periferiche saranno i temi chiave.

"Lisbona continuerà ad attrarre acquirenti nazionali e internazionali, affermandosi come una città che bilancia innovazione, raffinatezza e qualità della vita. Tendenze come la digitalizzazione, la crescita del mercato del lusso e lo sviluppo delle aree periferiche posizionano il mercato immobiliare della capitale come un punto di riferimento europeo nel 2025, rispondendo dinamicamente alle nuove esigenze e opportunità del settore", afferma Daniela Rebouta, Sales Director di Engel & Völkers Lisbona, Oeiras e Setúbal, citata nel documento.

1. Digitalizzazione ed esperienza personalizzata del cliente

L'integrazione della tecnologia nel settore immobiliare è destinata a ridefinire ulteriormente l'esperienza del cliente nel mercato immobiliare di Lisbona. La digitalizzazione si intensificherà, con strumenti come tour virtuali, piattaforme interattive e intelligenza artificiale che contribuiranno a rendere le transazioni immobiliari ancora più agili e accessibili. Questa evoluzione offrirà un'esperienza di acquisto e vendita più efficiente, personalizzata e conveniente, su misura per le esigenze di ogni cliente.

2. Crescente mercato del lusso

Lisbona sta consolidando la sua posizione come una delle capitali più dinamiche d'Europa nel segmento del lusso. La città si distingue per la sua capacità di bilanciare raffinatezza, qualità della vita e opportunità di investimento, mantenendo una forte domanda di immobili in varie aree.

Secondo il "2025 European Prime Price Forecast" di Knight Frank, Lisbona si colloca tra le prime 10 città europee per la crescita prevista dei prezzi nel mercato residenziale di lusso, con un aumento stimato del 4,5%. Questa crescita supera altre città prestigiose, tra cui Monaco, Milano, Ginevra e Parigi. Inoltre, Lisbona sta attraendo una nuova generazione di investitori che apprezzano lo stile di vita unico della città, la vicinanza alle spiagge, la sicurezza, l'eccellente gastronomia e la solida infrastruttura.

3. Espansione delle infrastrutture e sviluppo periferico

Gli investimenti in infrastrutture, come l'espansione dei collegamenti ferroviari e stradali, stanno rendendo le aree periferiche di Lisbona più accessibili. Città come Setúbal, Aveiro ed Évora stanno emergendo come nuovi hub di investimento, offrendo prezzi di ingresso più bassi e un potenziale di crescita significativo. Queste aree stanno attirando investitori in cerca di opportunità al di là dei mercati tradizionali.

Trova immobili in vendita a Lisbona