Cos'è la povertà energetica? La povertà energetica è una situazione in cui le famiglie non sono in grado di accedere a servizi e prodotti energetici essenziali.
La Commissione europea (CE) ha svelato le sue previsioni macroeconomiche autunnali per il 2022 e il 2023 e, in generale, non ha portato buone notizie per il Portogallo. La CE ha rivisto l'inflazione al rialzo all'8% nel 2022, anche se inferiore alla media dell'Eurozona (8,5%).
È giunta la fine del visto d'oro in Portogallo? Il primo ministro portoghese ha annunciato che il governo sta valutando la continuità nel Paese del regime dei visti d'oro, un programma pensato per ottenere un permesso di soggiorno in Portogallo.
In un momento in cui la crisi energetica incombe sull'Europa, Portogallo, Francia e Spagna hanno fatto la storia. I tre paesi europei hanno concordato quello che è noto come un corridoio di energia verde, che fornirà allo spazio europeo gas naturale e anche idrogeno verde.
Il Portogallo sta entrando in recessione? Il presidente del Consiglio, António Costa, ha rassicurato il popolo portoghese che "non è prevista nello scenario macroeconomico del Portogallo nessuna recessione il prossimo anno", sottolineando che il Paese "continuerà a crescere".
L'elevata inflazione continua a lasciare il segno in Portogallo, con vari generi alimentari e prodotti di base di uso quotidiano che stanno aumentando di prezzo.
Se possiedi un immobile in Portogallo, trasferire il mutuo a un'altra banca è un'operazione che può aiutarti a risparmiare e ottenere condizioni di finanziamento bancarie migliori.
I prezzi di beni e servizi sono generalmente aggiornati all'inizio di ogni anno. Ma la spirale inflazionistica che imperversa in Europa sta portando avanti questo aggiornamento.
Il ministro delle Infrastrutture in Portogallo, Pedro Nuno Santos, ha dichiarato che il governo sta monitorando la pressione dell'aumento dei tassi di interesse sul reddito delle famiglie ed è "pronto a studiare misure adeguate", oltre al limite del 2% introdotto nell'aggiornamento sugli affitti.
Quando si tratta di acquistare una casa in Portogallo con un mutuo, bisogna tenere presente che è necessario pagare una serie di spese e tasse associate al prestito. Ecco perché è importante avere a disposizione dei risparmi prima di acquistare un immobile e stipulare un mutuo in Portogallo.
Il Portogallo si sta preparando ai tagli energetici e seguirà l'esempio di altri paesi europei, come la Spagna, limitando i livelli di consumo energetico negli edifici pubblici, nelle aziende private, nel commercio, nei servizi, nell'industria e anche nelle case unifamiliari.
I dati dell'Eurobarometro relativi alla fine del 2021 evidenziano che il 72% dei cittadini dell'Unione Europea (UE) afferma come il proprio paese abbia beneficiato dell'appartenenza all'Unione, sebbene la percentuale vari da nazione a nazione.
La guerra in Ucraina sta colpendo l'economia europea in modo più grave rispetto ad altre grandi economie come gli Stati Uniti o la Cina, riflettendo la vicinanza geografica e le importanti relazioni commerciali tra i paesi.
Prezzi del gas e dell'elettricità in Portogallo nel 2022: il Portogallo è stato il 10° Paese dell'Unione Europea (UE) con i prezzi dell'elettricità più alti per il consumo interno e il 13° per il gas naturale nella seconda metà del 2021, secondo l'Energy Services Regulatory Authority (ERSE).
Il mercato immobiliare ha vissuto un altro momento che ha fatto la storia del Portogallo. La prima casa venduta interamente in criptovaluta è avvenuta giovedì 5 maggio 2022. Si tratta di un trilocale a Braga che è stato acquistato per tre bitcoin, l'equivalente di circa 110.000 euro.
Il Portogallo è tra i paesi in Europa che investono di più in criptovalute, secondo uno studio di XTB. Inoltre, è tra gli stati con il più alto tasso di donne che investono denaro in questo tipo di prodotti. Ethereum guida le transazioni, seguito da Bitcoin.
I prezzi delle abitazioni continuano a crescere più rapidamente dei salari nella maggior parte dei 38 paesi dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). E il Portogallo è al quinto posto in questa lista, con i prezzi delle case che superano gli stipendi di quasi il 40%.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti